77 comuni del Quebec scaricano le loro acque reflue nella natura

-

Decine di comuni del Quebec continuano a scaricare le loro acque sporche nell’ambiente senza alcun trattamento. Portare le proprie strutture agli standard governativi è spesso una sfida importante per i sindaci.

La maggior parte dei 77 comuni riportati nella mappa sottostante si trovano fuori dai grandi centri urbani e contano meno di 2.000 abitanti.

In alcuni casi riguarda solo uno o più settori del comune non serviti da un impianto di depurazione e non l’intero comuneprecisa il Ministero dell’Ambiente, della Lotta ai Cambiamenti Climatici, della Fauna e dei Parchi (MELCCFP).

Inizio del widget. Saltare il widget?

Fine del widget. Tornare all’inizio del widget?

Alcuni comuni sono dotati di vagli, un sistema che filtra i pezzi solidi dall’acqua sporca.

% della popolazione del Quebec servita da una rete fognaria”,”text”:”Questi 77 comuni coprono meno dell’1% della popolazione del Quebec servita da una rete fognaria”}}”>Questi 77 comuni coprono meno dell’1% della popolazione del Quebec servita da una rete fognariaprecisa il ministero.

Costi significativi

A Saint-Michel-de-Bellechasse, l’acqua contaminata viene inviata nel fiume San Lorenzo attraverso condutture sotterranee. Abbiamo l’onore, un po’ dubbio, di essere tra i pochi che ancora lo fannolamenta il vicesindaco Benoit Mathieu.

Apri in modalità a schermo intero

Saint-Michel-de-Bellechasse scarica le sue acque reflue nel fiume San Lorenzo.

Foto: Radio-Canada / Raphaël Beaumont-Drouin

Il comune di quasi 2.000 abitanti cerca da quasi 10 anni di modernizzare le proprie strutture. Saint-Michel dispone di uno schermo, ma i lavori per realizzare un centro di trattamento delle acque dovranno iniziare la prossima primavera.

Costo stimato? milioni$”,”text”:”Non sarà inferiore a 5 milioni di dollari”}}”>Non sarà inferiore a 5 milioni di dollarisecondo Benoit Mathieu.

Apri in modalità a schermo intero

Benoit Mathieu è vicesindaco di Saint-Michel-de-Bellechasse.

Foto: Radio-Canada / Raphaël Beaumont-Drouin

Vogliamo poter smettere di mandare le nostre acque reflue nel fiumelui desidera.

Per un decennio, i cambiamenti in sede municipale, la complessità delle procedure ingegneristiche, la pandemia e le innovazioni tecnologiche hanno ritardato la realizzazione del progetto, stima Benoit Mathieu.

Mathieu vuole evitare di aumentare il carico fiscale dei cittadini. Una volta installato, il sistema di trattamento dell’acqua richiederà manutenzione annuale e costi di manodopera pari a 80.000 dollari.

Oneri amministrativi

Nel caso di Saint-Michel-de-Bellechasse e degli altri comuni contattati da Radio-Canada, il Quebec si farà carico di oltre l’85% del conto nell’ambito del Programma Municipale di Infrastrutture Idriche (PRIMEAU). I comuni contattati da Radio-Canada apprezzano l’assistenza del governo, tuttavia i molteplici passaggi e le procedure amministrative necessarie per ottenere questo finanziamento non sono facili.

Le richieste di sussidio, anche se possono essere generose, non sono qualcosa di facile da richiedere per i piccoli Comunisottolinea Céline Veilleux, sindaco di Saint-Benjamin dal 2023. Non abbiamo tanti dipendenti, c’è turnover, ci vengono sempre richieste cose in più.

Te lo dico francamente: non si ferma mai!

Una citazione da Céline Veilleux, sindaco di Saint-Benjamin.

Circa sessanta case nel comune scaricano le loro acque reflue nel fiume Famine, e il miglioramento delle strutture sarà costoso. L’eletta afferma che dovrà sospendere altri lavori: la riparazione dei canali sotterranei e degli edifici comunali, per esempio. Lei indica che l’installazione di un sistema di trattamento dell’acqua è a priorità.

Inaccettabile

Si tratta di scarichi inaccettabili nel 2024, per i quali il governo avrebbe dovuto intervenire ben primadeplora il presidente della Fondazione Rivières, Alain Saladzius.

I materiali scaricati come coliformi fecali e contaminanti sono fonti di inquinamento, ricorda, danneggiano l’ossigenazione dei corsi d’acqua e rendono gli ambienti inadatti alla balneazione.

Il signor Saladzius, che in precedenza ha lavorato presso MELCCFPbiasima una mancanza di comando dal governo Legal.

C’è un serio problema amministrativo nel governo del Quebec, lui crede. Secondo lui, la faticosa condivisione delle competenze tra diversi ministeri con orientamenti e procedure diversi accentua i ritardi.

Un cartello vicino al fiume invita i cittadini ad evitare ogni contatto con l'acqua.

Apri in modalità a schermo intero

Molti settori del San Lorenzo non sono balneabili.

Foto: Radio-Canada / Daniel Ricard

Manca una leadership, ci vorrebbe un project manager che possa orientare le priorità di intervento e avere carta biancaEgli ha detto. Attualmente ci sono più moduli da compilare e controllare. C’è pochissima libertà d’azione data agli ingegneriEgli ha detto.

Anche quando i 77 comuni smetteranno di scaricare le acque reflue nel fiume senza trattamento, i guai per la provincia non saranno finiti, secondo Alain Saladzius.

Sottolinea che le grandi città come Laval, Repentigny e Longueuil inquinano molto di più scaricando acqua contaminata nell’ambiente che ha subito un trattamento igienico-sanitario superficiale.

-

PREV La Banca Mondiale finanzia il settore idrico e igienico-sanitario in Senegal con 122 miliardi di FCFA – VivAfrik
NEXT scopri questo posto incredibile per ammirare uno dei fuochi d’artificio più belli di Francia!