Tram di Liegi – le sfide svelate dal responsabile della comunicazione della TEC, Daniel Wathelet: “Un lavoro infernale”

-

Daniel Wathelet, responsabile della comunicazione di TEC, offre uno sguardo privilegiato sullo sviluppo del tram di Liegi, evidenziando gli ostacoli superati e i progressi compiuti dall’inizio del progetto.

Il tram di Liegi, un ambizioso progetto volto a modernizzare le infrastrutture dei trasporti urbani, sta facendo passi da gigante. Dei 17 chilometri di binari, nel tratto breve del percorso sono stati posati 11,7 chilometri di rotaie.

Prove e preparazioni

Da ottobre i tram sono sottoposti a rigorosi test e fasi di prova, mentre i futuri macchinisti vengono formati su circa 3,5 chilometri del percorso tra Bressoux, Coronmeuse e Marengo. Daniel Wathelet, responsabile delle comunicazioni presso TEC, condivide: “I tram, prodotti dalla CAF a San Sebastian, in Spagna, sono tutti assemblati e attualmente sono in fase di test di guida e di formazione.” Lo aggiunge anche “Tutti i conducenti dei tram devono essere anche autisti degli autobus”.

il tram di Liegi compie la prima storica uscita, con partenza dal deposito di Droixhe, per effettuare prove di rotolamento

L’inaugurazione del tram è prevista per il 31 gennaio 2025, dopo circa cinque anni di lavori. Il responsabile della comunicazione di TEC sottolinea: “Il paragone è sempre un po’ pericoloso perché abbiamo trasformato il seminterrato con quelli che chiamiamo impetranti Quindi tutti i tubi, i cavi e il resto sono stati un lavoro infernale nel senso letterale del termine, con tante sorprese, tanti pericoli,. e questo lavoro è stato molto sostanziale”. Spiega di aver trovato cavi orfani, un vecchio cimitero di una chiesa scomparsa e cose del Medioevo.

Con tram lunghi fino a 45 metri e pesanti 74 tonnellate, la sfida logistica era immensa. “Ogni tram veniva trasportato via nave dalla Francia per raggiungere il porto di Anversa e poi trasportato via camion fino a Liegi”precisa Daniel Wathelet.

Innovazioni locali

Infine, il tram di Liegi si distingue per la sua integrazione locale, con annunci registrati da voci di Liegi e voci professionali. “Abbiamo registrato più di 1.500 voci locali durante il mercatino di Natale, un momento di grande orgoglio per la comunità. Era la prima volta che c’era un vero slancio positivo e anche per noi è stato un sollievo”dichiara.

Edizione per abbonati digitaliEdizione per abbonati digitali

Tram di Liegi

-

PREV il gruppo 4Thesun parte alla conquista della Costa Basca
NEXT Che tempo farà a Villefranche-sur-Saône e dintorni lunedì 24 giugno 2024?