L’estate culturale del 1964: cabaret, palcoscenici e Place des Arts

-

Com’erano gli spettacoli comici e di varietà a Montreal nel 1964? Abbiamo potuto vedere esibirsi Les Cyniques, Clémence DesRochers, Gratien Gélinas e Dominique Michel, oltre ai cantanti Fernand Gignac, Pierre Lalonde, Louis Armstrong, Nat King Cole e Charles Aznavour.

60 anni fa, gli spettacoli a Montreal venivano presentati principalmente nei cabaret e nei club di canto. C’erano dozzine di questi luoghi relativamente intimi in tutta l’isola e nelle aree circostanti.

• Leggi anche: L’estate culturale del 1964: Pierre Péladeau è “un po’ il padre dello star system in Quebec”, sostiene la cantante Shirley Théroux

Il cabaret per eccellenza della metropoli era senza dubbio Casa Loma. Situato in rue Sainte-Catherine, non lontano dal boulevard Saint-Laurent, il locale a due piani, soprannominato “Il cabaret delle star canadesi”, ha presentato nel 1963 e nel 1964 la rivista di Dominique Michel e Denise Filiatrault, Guida zero.

Manifesto per la rivista Zéro de conduit, con Dominique Michel, Denise Filiatrault, Jacques Desrosiers e Donald Lautrec, a Casa Loma, nel 1963 e 1964.

Cortesia

Al secondo piano, dal 1963 al 1965, Casa Loma fu trasformata anche in un jazz club, accogliendo Miles Davis, John Coltrane, Sonny Rollins e Duke Ellington.

Gli inizi di Place des Arts

Nei carillon, oltre a musicisti come Fernand Gignac, Claude Léveillée e Les Baronnets, abbiamo potuto vedere anche comici, tra gli altri Clémence DesRochers, Les Jérolas e Les Cyniques. Quell’anno, Clémence aprì il suo locale, La Boîte à Clémence, a Longueuil. Ha anche scritto il testo per il musical Il volo rosa del Fenicotteroche comprendeva Olivier Guimond e Janine Sutto.


I cinici.

GLI ARCHIVI / THE MONTREAL JOURNAL

Nelle sale di formato più grande c’era ovviamente il Forum, che nel 1964 ospitò i Beatles e Louis Armstrong. E per diversi mesi, un luogo completamente nuovo potrebbe accogliere artisti provenienti da qui e da altrove: Place des Arts. E’ nella Sala Grande [qui allait être renommée Salle Wilfrid-Pelletier quelques années plus tard] quello che Nat King Cole suonò nel 1964 [six concerts en juin]Pietro, Paolo e Maria, Nina Simone e Charles Aznavour [deux spectacles la même journée, en avril].


Clemence Desrochers

Nat King Cole alla Place des Arts, nel 1964.

Archivio ufficiale di Montréal

-

PREV Chelles: come sarà la fanzone dei Giochi Olimpici in centro città?
NEXT Per Véronique Chesnard (LO): “Il capitalismo non è inevitabile, dobbiamo agire collettivamente”