Prima valutazione globale del divieto dell’UE sul commercio di foche

-

La Commissione Europea ha avviato una prima valutazione complessiva del divieto di commercializzazione di prodotti derivati ​​dalla foca per misurarne la rilevanza e l’efficacia, a 15 anni dalla sua entrata in vigore.

Ritenendolo troppo restrittivo, le autorità del Nunavut e dei Territori del Nordovest sperano soprattutto che questo processo porti alla fine alla revoca del regolamento.

In una richiesta di contributi che guiderà una relazione al Parlamento europeo, la Commissione afferma che raccoglierà i commenti del pubblico fino al 7 agosto. Groenlandia, Nunavut e TNM. sono invitati a partecipare come organizzazioni riconosciute.

Nel 2015, l’Unione Europea ha introdotto due eccezioni che consentono agli Inuit e alle popolazioni indigene di vendere, a determinate condizioni, prodotti derivati ​​dalla foca.

I metodi di caccia devono tenere conto del benessere dell’animale e la caccia deve far parte delle tradizioni della comunità, oltre a contribuire alla sua sussistenza. Un certificato attestante il rispetto di queste condizioni deve accompagnare ogni prodotto venduto.

Da allora, la Commissione ha effettuato due valutazioni di queste eccezioni, ma non aveva mai intrapreso prima un simile esercizio per l’intero regolamento sul commercio dei prodotti derivati ​​dalla foca.

Apri in modalità a schermo intero

La bandiera dell’Unione Europea sventola davanti al palazzo della Commissione Europea a Bruxelles.

Foto: Reuters/Yves Herman

Mancanza di informazioni

Anche se a prima vista sembra meno restrittiva, l’esenzione per le popolazioni Inuit è fortemente contestata nel Nord del Canada.

L’esenzione non funziona perché abbiamo assistito a un drastico calo delle vendite sul mercato [européen]afferma Johanna Tiemessen, responsabile della programmazione artistica e dell’economia tradizionale del Ministero dell’Industria, del Turismo e degli Investimenti TNM.

Secondo lei, questa tendenza è attribuibile a diversi fattori, tra cui il timore per gli artigiani Inuit di violare le normative europee, la confusione riguardo alle procedure di certificazione, la mancanza di esperienza nel commercio internazionale e la disinformazione che circonda il settore.

Il 23 maggio, la Commissione permanente del Senato per la pesca e gli oceani ha descritto queste sfide in un rapporto sull’industria della caccia alle foche. Il Comitato ha notato in particolare una mancanza preoccupante dati sulle popolazioni di foche nell’Artico.

Apri in modalità a schermo intero

Una foca appena cacciata siede su una “qamutiik”, una tradizionale slitta di legno, a Resolute Bay, Nunavut, giugno 2022.

Foto: Radio-Canada / Matisse Harvey

Chi è responsabile della conduzione di una campagna di sensibilizzazione per comprendere meglio l’impatto sui residenti indigeni del Canada settentrionale e come può contribuire ad aumentare la consapevolezza dell’esenzione?chiede Johanna Tiemessen.

UNIONE EUROPEA]ci ha imposto completamente questo peso, il che è un peccato, perché da dove cominceremo?”,”text”:”The[UE]ci ha imposto completamente questo peso, il che è un peccato, perché da dove cominceremo?”}}”>L'[UE] ci ha imposto completamente questo fardello, il che è un peccato, perché da dove inizieremmo?

Siamo lieti che esista un’esenzione, ma preferiremmo che semplicemente non vi fosse alcun divieto.

Una citazione da Johanna Tiemessen, responsabile della programmazione artistica e dell’economia tradizionale
Johanna Tiemessen davanti a pellicce, gennaio 2024, a Yellowknife, Territori del Nordovest.

Apri in modalità a schermo intero

Johanna Tiemessen deplora la mancanza di informazioni sulle esenzioni dal divieto, sia all’interno dei paesi membri dell’UE, ma anche nel nord del Canada.

Foto: Radio-Canada / Julie Plourde

Oneri amministrativi per gli artigiani

Lo stilista Taalrumiq, originario di Tuktoyaktuk, TNM., vende quasi tutti i suoi prodotti a clienti canadesi. Afferma di aver rifiutato più volte ordini provenienti dall’Europa a causa degli oneri amministrativi legati alle certificazioni per i prodotti di foca.

Le cose sarebbero molto più semplici se esistesse un modo più diretto per vendere i nostri prodottilei dice.

Tuttavia, ritiene che il mercato europeo abbia un grande potenziale per gli artigiani indigeni del nord canadese.

Credo che ci sia interesse e domanda, semplicemente in base alle numerose domande che ricevo sulla mia piattaforma di social media. Le persone sono interessate e vogliono sostenere gli artisti indigenisostiene.

Una donna che indossa gli occhiali tradizionali sul viso ne tiene in mano altre due paia.

Apri in modalità a schermo intero

L’artista Taalrumiq, indossa gli “ilgaak”, i tradizionali occhiali Inuvialuit.

Foto: foto fornita da Taalrumiq

Consultazione delle popolazioni Inuit

Il direttore della divisione pesca e caccia alle foche del governo del Nunavut, Zoya Martin, deplora le conseguenze negative del divieto europeo sugli artigiani Inuit.

Unione Europeain modo che ascolti chiaramente le loro esperienze e comprenda su chi influiscono le loro decisioni”,”testo”:”Se c’è un impatto sui cacciatori indigeni, allora sono loro che dovrebbero essere al tavolo delle trattative con l’UE in modo che sia chiaro ascolta le loro esperienze e quindi capisce su chi influiscono le loro decisioni”}}”>Se c’è un impatto sui cacciatori indigeni, allora sono loro che dovrebbero essere al tavolo delle trattative con loroUnione Europea in modo che possa ascoltare chiaramente le loro esperienze e quindi capire su chi influiscono le loro decisionilei dice.

Zoya Martin afferma che il governo del Nunavut sta attualmente preparando un kit informativo per rendere il Nunavummiut consapevole del processo di revisione del divieto avviato dalla Commissione europea e per dare loro l’opportunità di fornire commenti.

Il governo del territorio collabora anche con quello dell’ TNM. e la Groenlandia per coordinare le loro risposte.

Una donna guarda la telecamera, sorridendo leggermente.

Apri in modalità a schermo intero

“Quando è necessaria un’eccezione, è segno che c’è effettivamente un problema con le vostre normative”, afferma Zoya Martin.

Foto: Radio-Canada / Matisse Harvey

Se i regolamenti verranno rivisti, o addirittura abrogati, speriamo che il governo canadese investirà somme significative nell’economia della caccia alle foche.continua Zoya Martin.

Il rapporto della Commissione Europea è atteso nel 2025.

-

PREV Sua nipote Darya “così orgogliosa” di suo padre Dimitri Rassam ha ricevuto una standing ovation, commozione familiare a Cannes
NEXT Che tempo è previsto a Rouen e dintorni mercoledì 26 giugno 2024?