Un cimitero ricco di storia | Il giornale del Quebec

-

I lavori di sistemazione del cimitero di Juchereau-Duchesnay, che costituiscono la fase 2 dello sviluppo della Place de l’Église, sono stati ufficialmente inaugurati recentemente alla presenza di numerose personalità (foto). In questo cimitero ricco di storia sono sepolti notevoli Eugène-Étienne Tachéarchitetto del parlamento del Quebec e autore del motto “Io ricordo”; Michele Fragassoingegnere che partecipò alla costruzione del ponte del Quebec e di diverse dighe idroelettriche; Anne Hébertpoeta e romanziere; Hector de Saint-Denys Garneau, poeta, nonché membri della famiglia signorile Juchereau-Duchesnay e diverse famiglie irlandesi, tra cui membri della famiglia Mulroney. Il Comune di Sainte-Catherine-de-la-Jacques-Cartier e la fabbrica, proprietaria dell’immobile, hanno elaborato un progetto di valorizzazione del cimitero, luogo di contemplazione e di memoria di grande bellezza, che si inserisce in un piano più ampio volto ad abbellire e dare energia all’intera area oggi conosciuta come Place de l’Église. Nella foto, da sinistra a destra: Marie-Claire OuelletPresidente e Amministratore Delegato della National Capital Commission del Quebec (CCNQ); Pierre Dolbecsindaco di Sainte-Catherine-de-la-Jacques-Cartier; Francine Dorvalpresidente dell’Assemblea della fabbrica della parrocchia di La-Transfiguration-du-Seigneur e mio omonimo, l’Abate Pierre Gingras. Foto fornita dalla fabbrica. (Foto Cimitero Juchereau-Duchesnay)

Premio Ginette-Paradis


Il Pivot ha recentemente consegnato, durante una cena di riconoscimento per i volontari che lavorano al suo popolare programma fiscale sui volontari, il premio Ginette-Paradis alla persona del gruppo che si è distinta durante l’anno per il suo interesse per l’organizzazione comunitaria di Beauport, il suo rispetto per gli altri, la sua apertura mentale, il suo orgoglio e la sua perseveranza. Il destinatario del 2024 è Gérard Chagnon, volontario del programma dal 2019 che ha prodotto 108 dichiarazioni provinciali e federali e ha accumulato più di 83 ore di volontariato durante il periodo di dichiarazione da febbraio ad aprile 2024. Questo premio viene assegnato in memoria di Ginette Paradis, morta nel 2018, una volontaria che ha lavorato per quasi 18 anni per questo programma fiscale che quest’anno ha permesso di compilare gratuitamente più di 1.373 dichiarazioni dei redditi provinciali e federali di comunità economicamente svantaggiate del distretto di Beauport e delle zone circostanti grazie alla partecipazione di 29 volontari che hanno accumulato più oltre 1.370 ore di volontariato. Sull’immagine, Domenico Roberto, field manager del programma fiscale Pivot; il destinatario Gérard Chagnon; Cristiano Gignac, assistente alle risorse umane presso Pivot e Mélodie Racine, Direttore esecutivo. Foto: fornita da Le Pivot. (Premio Ginette-Paradis 2024)

Il CH a sostegno dell’élite


Un cimitero ricco di storia

I Canadien di Montreal e la Fondazione Aléo ha recentemente assegnato 60.000 dollari in borse di studio e servizi di supporto a 28 giovani giocatori e atleti di hockey d’élite. Tra i destinatari troviamo Giustino Gagnon16 anni, dell’Arsenale dell’Accademia Saint-Louis, Marilou Grenier17 anni, dei Quebec Aces, e italiano romano16 anni, del Blizzard du Séminaire Saint-François, tutti e tre della Capitale-Nationale. Olivier Benoît17 anni, dei Comandanti del Collège de Lévis, e Giuliano Signore17 anni, del Liceo dei Corsari di Pointe-Lévy, entrambi di Chaudière-Appalaches, nonché diAntonio Proulx15 anni, dei Cavalieri di Lévis, e Alexis Poirier, 17 anni, del Collegio Albatros di Notre-Dame a Rivière-du-Loup. Nella foto, da sinistra a destra: Geneviève Paquette, vicepresidente, impegno comunitario, Canadian Hockey Club; atleti Justin Gagnon, Olivier Benoit, Julien Lord, Marilou Grenier, Romain Litalien, Antoine Proulx E Patrizia Demersdirettore generale della Fondazione Aléo. Foto Pierre Bourgault/Club de hockey Canadien Inc. (Foto Borse di studio Aléo Canadiens 2024)

Compleanni


Un cimitero ricco di storia

Eric Desjardins (foto), difensore della NHL (1988-2006) con i Canadiens dal 1988 al 1995, e con i Philadelphia Flyers dal 1995 al 2006, 55 anni… Steve Iniziaex attaccante della NHL, 46 anni… Steffi Grafex tennista professionista, 55 anni… Isabel Richer, attrice e attrice, 58 anni… Boy Georgecantante, musicista e disc jockey britannico, 63 anni… Eric Heiden, ex pattinatore di velocità americano, 66 anni… Donald Trump45e Presidente degli Stati Uniti, uomo d’affari e promotore immobiliare americano, 78 anni. Foto TVA Sport. (Foto Éric Desjardins)

Mancante


Un cimitero ricco di storia

Il 14 giugno 2014: Gaston Drapeau71 anni, ex allenatore di diverse squadre QMJHL… 2022: James “Bearcat” Murray89 anni, allenatore dei Calgary Flames (NHL) dal loro arrivo a Calgary nel 1980 fino al suo ritiro nel 1996 e inserito nella Hockey Hall of Fame nel 2009… 2021: Lisa Banes65 anni, attrice americana nota soprattutto per il suo ruolo nel film Ragazza andata…2017: Don Matteo77 anni, ex allenatore dei Montreal Alouettes e della CFL… 2017: Keith Robinson61 anni, il “padrino” di Intellivision… 2016: Gilles Lamontagne97 anni, sindaco del Quebec dal 1965 al 1977… 2016: Roberto Despres91 anni, presidente del consiglio di fondazione del fondo d’investimento immobiliare Cominar… 2014: Charles Gaudreau57 anni, rappresentante nel settore del golf (Adams, Sunice, Ashworth, Cobra, Puma)… 2012: Ralph Hollet59 anni, pugile canadese… 2009: William McIntyre91 anni, magistrato canadese originario del Quebec… 2007: Kurt Waldheim88 anni, ex Segretario Generale delle Nazioni Unite… 1994: Nega Dionne63 anni, giudice della Corte del Quebec. Foto fornita dalla famiglia. (Foto Gaston Drapeau Off o Étoile du Lac)

-

PREV Parigi: dai bordelli ai coworking di tendenza, la Porte de Clichy tra gentrificazione e sanificazione
NEXT Il tempo in Belgio: giornata caratterizzata da rovesci, tranne che sulla costa