Arrotondare. Composizione e zone servite dall’impianto di dissalazione di Casablanca

-

JavaScript è disabilitato! Perché vuoi farlo? Abilita JavaScript nel tuo browser web!


Lunedì 10 giugno 2024 è una data da ricordare poiché corrisponde alla data di al via i lavori di costruzione dell’impianto di dissalazione di Casablancadel principe ereditario Moulay El Hassan.

Questo megaprogetto estremamente strategico per il Marocco sta procedendo bene. L’opportunità di approfondire i dettagli più importanti da conoscere su questo.

Composizione della stazione

Implementato nel la provincia di El Jadida, Questo importante progetto prevede la costruzione di un impianto di dissalazione dell’acqua di mare mediante osmosi inversa e la realizzazione di un sistema di trasporto dell’acqua potabile prodotta.

La prima fase della stazione deve essere operativa fine del 2026. In questa prima fase la stazione dovrà raggiungere una capacità di 548.000 m3 al giorno (200 milioni di m3 all’anno)espandibile fino a 822.000 m3 al giorno (300 milioni di m3 all’anno) di acqua trattata in una seconda fase, prevista per il metà del 2028.

L’ultima generazione della stazione di dissalazione dell’acqua di mare di Casablanca comprenderà due tubi di alimentazione dell’acqua di mare della lunghezza di 1.850 ml, un’uscita di scarico della lunghezza di 2.500 ml e impianti di dissalazione ad osmosi inversa (filtri a pressione e microfiltri), un’unità di trattamento dei fanghi, un controllo e centro di gestione delle stazioni di pompaggio, oltre ad un serbatoio di stoccaggio dell’acqua potabile prodotta.

Di seguito sono riportati i diversi componenti della stazione:

Tre ampie zone servite

Stabilito su un sito con una superficie di 50 ettarila stazione di desalinizzazione dell’acqua di mare di Casablanca mira a garantire l’approvvigionamento di acqua potabile del Grande Casablancadel Zona Berrechid-Settat e quello diEl Jadida-Azemmoure per alleviare il deficit idrico registrato nel bacino di Oum Er-Rbia.

È infatti chiamata a servire un’area geografica la cui popolazione è stimata in 7,5 milioni di abitanti.

Il progetto comprende tre stazioni di pompaggio, diversi serbatoi di stoccaggio e una rete di distribuzione di quasi 130 chilometri di tubazioni di trasporto.

Secondo la mappa sottostante le zone servite saranno diverse. C’è il grande Casablanca, Nouaceur, Berrechid, Sidi Rahal, Had Soualem, Bir Jdid, Settat ed El Jadida.

Per fare ciò, la stazione sarà collegata a diversi bacini artificiali, ovvero quelli di Bouskoura, Médiouna, Ouled Ziane e Bir Jdid.

Il prezzo medio sarà inferiore a 4,50 DH/m3

I 300 milioni di metri cubi (Mm3) andranno principalmente a bevendo acqua. Sarà riservata una dotazione di 50 Mm3 agricoltura. Sarà il prezzo medio aggiornato su 27 anni, franco fabbrica inferiore a 4,50 DH/m3.

Questo grande progetto richiede un investimento privato totale di 11 miliardi di dirham. Tale importo sarà finanziato dal contributo di capitale degli azionisti e dal debito.

Ricordiamo che è stata creata la società di progetto dedicata alla stazione di dissalazione di Casablanca. Di nome Compagnia di desalinizzazione Al Baidaa (ADEC), “شركة البيضاء لتحلية المياه”, questa società avrà come azionista i tre membri del consorzio con una distribuzione del capitale come segue:

o Azione: 50%;
o Verde d’Africa (GOA): 45%;
o Africa Gaz: 5%.

Degli 11 miliardi di dirham, 6,5 miliardi di dirham riguardano la componente dell’impianto di dissalazione, il cui finanziamento è sostenuto dal consorzio.

Un parco eolico da 360 MW

L’altro componente del progetto è il parco eolico che richiederà un investimento di 4,5 miliardi di dirhaminteramente sostenuto dal governo dell’Argentina e finanziato a livello nazionale.

Sarà il primo impianto di desalinizzazione al mondo ad essere alimentato da 100% da energia rinnovabile. L’elettricità generata dal vento sarà fornita dal parco eolico Bir Anzarane con 360 MW di capacità installata. La domanda dell’impianto di dissalazione rappresenterà il 45% della produzione di questo parco.

I contratti di lavoro per la sua realizzazione sono già stati firmati con i fornitori di servizi. La messa in esercizio del parco eolico avverrà ben prima dell’avvio dell’impianto di desalinizzazione.

Hai in mente un progetto immobiliare? Yakeey e Médias24 ti aiutano a realizzarlo!

©Media24. Qualsiasi riproduzione vietata, in qualsiasi forma, senza l’autorizzazione scritta della Société des Nouveaux Médias. Questo contenuto è protetto dalla legge e in particolare dalla legge 88-13 relativa alla stampa e all’editoria, nonché dalle leggi 66.19 e 2-00 relative al diritto d’autore e ai diritti connessi.

-

PREV Tra le 8.000 e le 10.000 persone si sono riunite per un rave party non dichiarato
NEXT Un secondo anno più che positivo per il Festival au Lac!