8Grande successo per l’ottava edizione di Casablanca Smart City

8Grande successo per l’ottava edizione di Casablanca Smart City
8Grande successo per l’ottava edizione di Casablanca Smart City
-

Si è conclusa con successo l’ottava edizione di Casablanca Smart City, che si è svolta il 5 e 6 giugno 2024 presso il Sacré Cœur di Casablanca. Organizzato sotto l’Alto Patronato di Sua Maestà il Re Mohammed VI che Dio lo aiuti, questo evento ha riunito esperti, decisori, innovatori e cittadini attorno al tema ispiratore “ Dal cittadino intelligente alla metropoli intelligente“.

Mohamed JOUAHRI, Direttore Generale di Casablanca Events & Animation, ha dichiarato: “ L’ottava edizione di Casablanca Smart City è stata un vero successo, grazie alla partecipazione attiva ed entusiasta di tutti i relatori e partecipanti. Siamo riusciti a creare uno spazio per il dialogo e l’innovazione, dove sono state condivise soluzioni concrete e sostenibili per le sfide urbane. Questo evento rafforza la nostra ambizione di posizionare Casablanca come leader nelle città intelligenti“.

Per due giorni intensi, Casablanca Smart City 2024 è stata una vetrina di buone pratiche e innovazioni nello sviluppo urbano sostenibile e inclusivo. I partecipanti hanno avuto l’opportunità di scoprire e discutere gli ultimi progressi tecnologici e gli approcci più recenti nella gestione urbana. Esperti provenienti da tutto il mondo hanno presentato casi di studio stimolanti e progetti pionieristici, illustrando come le città possono diventare più resilienti e connesse concentrandosi al contempo sul benessere dei cittadini.

In linea con gli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG), l’evento ha evidenziato soluzioni all’avanguardia per affrontare le attuali sfide urbane come la scarsità di territorio, lo stress idrico, il consumo di energia e il cambiamento climatico, ma soprattutto l’inclusione dei cittadini e la cooperazione internazionale, che richiedono un approccio umano approccio centrato per ridurre le disuguaglianze attraverso la tecnologia.

Leggi anche: Casablanca Smart City: entro il 2050, quasi il 70% della popolazione mondiale vivrà nelle città

Le discussioni si sono concentrate su temi importanti come la gestione intelligente delle risorse, la riduzione dell’impronta di carbonio e il miglioramento della qualità della vita nelle aree urbane. I partecipanti hanno potuto esplorare tecnologie all’avanguardia come l’Internet delle cose (IoT), l’intelligenza artificiale (AI) e l’energia rinnovabile, che svolgono un ruolo chiave nel trasformare le città in spazi più sostenibili ed efficienti. Evidenziando il ruolo centrale dei cittadini e delle università nello sviluppo delle città intelligenti, sottolineando l’importanza della partecipazione attiva di tutti i soggetti interessati al raggiungimento di questi obiettivi.

Le sessioni hanno affrontato anche strategie innovative per ripensare la pianificazione urbana in chiave partecipativa e tecnologica per una città resiliente e inclusiva, compresa l’ottimizzazione degli spazi disponibili e la promozione dell’efficienza energetica. I workshop pratici hanno permesso ai partecipanti di lavorare su soluzioni concrete, come la progettazione di edifici verdi, la gestione sostenibile dell’acqua e l’integrazione delle energie rinnovabili nelle infrastrutture urbane.

Lo Start-up Village è stato un vero e proprio incubatore di creatività e innovazione, mettendo in luce gli ambiziosi progetti di giovani imprenditori. Più di 120 startup hanno avuto l’opportunità di presentare le proprie soluzioni davanti a una giuria di professionisti ed esperti del settore. Le start-up hanno potuto beneficiare di una maggiore visibilità, stabilire contatti preziosi ed esplorare opportunità di finanziamento e collaborazione.

Per questa edizione sono state premiate tre startup per il loro significativo contributo nel campo delle smart city: Valetclub, Mawnor e Tramimmo. Tra queste, la startup che si è aggiudicata l’ambito titolo è Valetclub.

Casablanca Smart City 2024 ha riunito quasi 960 partecipanti e più di 70 rinomati relatori provenienti dai quattro angoli del globo. Questa notevole partecipazione testimonia il riconoscimento di Casablanca come attore importante in questo campo. Rappresentanti di diversi paesi, tra cui Paesi Bassi, Giappone, Cina, Kenya, Senegal, Francia, Stati Uniti, India, Svizzera, Italia, Spagna, Belgio, Argentina, Colombia ed Egitto, hanno condiviso le loro esperienze e prospettive sulle sfide e le opportunità legate allo sviluppo intelligente città. Anche questa edizione ha riservato un posto d’onore ad Amsterdam, città pioniera nel campo delle smart city.

L’evento ha inoltre attirato l’attenzione di quasi 50 organi di stampa, illustrando il crescente interesse per lo sviluppo urbano intelligente.

Forte del successo di questa edizione, Casablanca Events & Animation sta già pianificando la prossima edizione di Casablanca Smart City, con l’ambizione di continuare a promuovere soluzioni urbane sostenibili e innovative.

-

PREV Convalidata la nuova rete di riscaldamento della Metropoli di Lione
NEXT manifestazione del Marocco in Congo, il Camerun prende un punto in Angola