manifestazione del Marocco in Congo, il Camerun prende un punto in Angola

manifestazione del Marocco in Congo, il Camerun prende un punto in Angola
manifestazione del Marocco in Congo, il Camerun prende un punto in Angola
-

Casualmente, la vittoria della Tanzania (1-0) poco prima in Zambia ha messo un po’ di pressione sul Marocco. Messaggio ben accolto per l’ultima semifinalista dei Mondiali, per niente spaventata dal ritorno alle calcagna dei tanzaniani nel girone E. I Leoni dell’Atlante hanno beffato brevemente il Congo ad Agadir ( ma i congolesi hanno ricevuto a causa di un imbroglio intorno al loro stadio). Guidati da Ben Seghir, Ziyech e Brahim Diaz davanti, gli uomini di Walid Regragui sono passati in vantaggio fin dai primi minuti e non hanno mai mollato.

Il resto dopo questo annuncio

Il marsigliese Ounahi ha trovato le gambe del Qatar per aprire le marcature (0-1, 8°). Riad ha poi segnato il gol del break (0-2, 16esimo). Nonostante questo vantaggio già ampio, i marocchini mantengono i loro sforzi, portandosi addirittura in vantaggio per 4-0 all’intervallo grazie alla doppietta di El Kaabi (20°, 39°). Il capocannoniere dell’Europa Conference League ha addirittura segnato la sua tripletta al rientro dagli spogliatoi (0-5, 53esimo), prima che l’entrante Rahimi si unisse alla festa (0-6, 62esimo). Alla fine il punteggio avrebbe potuto anche essere più alto, ma gli Atlas Lions si accontenteranno di questo brillante successo con il primo posto e tre unità di vantaggio.

Leggere
Congo-Marocco: composizioni ufficiali

Il Camerun cercherà il pareggio

Durante il Festival del Marocco, il Camerun ha avuto un incontro molto più delicato in Angola. Ancora leader del girone D prima del calcio d’inizio, ma pressati dalla vittoria di Capo Verde in Libia, i Leoni Indomabili hanno iniziato questa partita con lo scenario migliore. Messo al centro dell’attacco con il suo capitano Vincent Aboubakar, Bryan Mbeumo ha segnato un bel gol all’11’ (0-1). Brutte notizie invece, passante in quel momento, Bassogog si è infortunato pochi istanti dopo e ha lasciato il posto all’ex marsigliese Olivier Ntcham (19°).

Il resto dopo questo annuncio

Senza Eric Maxim Choupo-Moting, ritiratosi il giorno prima della partita, la squadra di Marc Brys, ancora al suo posto nonostante il contesto, ha retto bene. Il giovane Baleba a centrocampo ha offerto una prestazione notevole finché i camerunensi non hanno ceduto ad una squadra angolana che ha recuperato bene dopo mezz’ora di gioco. Palancas Negras ha finito per pareggiare su un cross mal respinto e soprattutto mandato nella propria porta da Ngadeu-Ngadjui (1-1, 54esimo). Il punteggio non si muove più, confermando il primo posto del Camerun, un punto davanti a Libia e Capo Verde.

La classifica dei gironi di qualificazione ai Mondiali.

Il resto dopo questo annuncio

I risultati delle partite delle 21:00

Gruppo D:

Angola 1 – 1 Camerun: Ngadeu-Ngadjui (csc 54°); Mbeumo (11°)

Gruppo E:

Congo 0 – 6 Marocco : Ounahi (8°), Riad (16°), El-Kaabi (20°, 39°, 53°), Rahimi (62°)

Pub. IL 06/11/2024 23:02
Aggiornamento 06/11/2024 23:43

-

PREV Il destino della residenza Joséphine-Baker, a Niort, assume il consiglio urbano
NEXT Ristoranti e spiagge private sotto minaccia di sgombero imminente