Hérault: A Montpellier e Béziers, le pensioni aprono le loro porte al pubblico

Hérault: A Montpellier e Béziers, le pensioni aprono le loro porte al pubblico
Hérault: A Montpellier e Béziers, le pensioni aprono le loro porte al pubblico
-

Di

Valentina Volle

pubblicato su

26 maggio 2024 alle 21:28

Vedi le mie notizie
Segui Metropolitana

In occasione della IV edizione della Settimana nazionale della pensione familiare, organizzata dal Dal 27 maggio al 2 giugno 2024, pensioni Les jardin de Bagnols a Béziers e Villa Savine a Montpellier aprono le loro porte al pubblico. Supportato da numerose grandi associazioni e organizzazioni come Unafo, Habitat et Humanisme, la fondazione Abbé Pierre e la Federazione degli attori della solidarietà, questo evento mira a sensibilizzare il grande pubblico e gli eletti locali sull’importanza delle pensioni familiari nel lotta all’isolamento e alla precarietà.

Programma porte aperte

I giardini di Bagnolssituato in 2 rue de Saint-Génies a Béziers, accoglierà i visitatori lunedì 27 maggio dalle 11:30 alle 14:00 In programma: una visita dei locali, un buffet condiviso, nonché un torneo di bocce e di ping-pong, che permetteranno a residenti e visitatori di incontrarsi in un’atmosfera conviviale.

La pensione familiare Villa Savineal 64 avenue de Castelnau a Montpellier, propone due giorni di attività: giovedì 30 maggio dalle 9:30 alle 11:30 per la colazione e il venerdì 31 maggio dalle 11 alle 15 per la festa della pensione. Questa festa riunirà diverse attività organizzate in collaborazione con altre associazioni locali, favorendo così lo scambio e la convivialità.

Tetti da ricostruire

Le pensioni familiari sono spazi abitativi accoglienti persone isolate in situazioni molto fragili. Offrono a alloggio in un ambiente sicuro e favorevole alla ricostruzione personale. Ogni pensione ha 41 alloggi e offre a supporto quotidiano da professionisti e volontari di Habitat et Humanisme. Queste strutture dispongono inoltre di spazi comuni che favoriscono la convivialità e gli scambi, contribuendo così alla risocializzazione dei residenti.

Incoraggiare lo sviluppo delle pensioni familiari

“L’utilità sociale delle pensioni familiari è ormai accertata: i residenti, gli operatori, le autorità pubbliche sono stakeholders, resta da mantenere lo slancio; Riusciamo insieme ad alleviare le restanti riluttanze locali: signore e signori sindaci, non esitate più, sviluppiamo insieme le pensioni familiari! »

Philippe Pelletier, presidente del consiglio di amministrazione di Habitat et Humanisme

Nonostante il successo, le pensioni familiari soffrono di una mancanza di visibilità tra gli eletti locali, il 52% dei quali non è a conoscenza del sistema, ma anche di percezioni negative. Sembra quindi necessario continuare il lavoro di comunicazione e di educazione. Habitat et Humanisme è inoltre fortemente impegnata affinché nuovi progetti vedano la luce e che la seconda parte del piano Housing First venga completata con successo con l’apertura di 10.000 posti entro il 2027.

Habitat e Umanesimo: un attore impegnato

Habitat et Humanisme, fondata nel 1985 da Bernard Devert, è uno dei principali attori nel campo delle pensioni familiari in Francia. Dal lancio del suo primo progetto pilota nel 1996, l’associazione ha aperto 58 pensioni in tutto il paese e continua a svilupparne di nuove per soddisfare le crescenti esigenze. Si distingue per il coinvolgimento di numerosi volontari che gestiscono il luogo e facilitano l’apertura delle pensioni al loro ambiente locale.

La missione dell’associazione è:

  • consentire alle persone con scarse risorse, in circostanze precarie a causa della loro situazione sociale, della loro età, della loro disabilità o della loro salute, di accedere ad alloggi dignitosi, adatti alla loro situazione e alle loro risorse
  • contribuire ad una città aperta a tutti, favorendo l’edilizia abitativa situata in “quartieri equilibrati”
  • offrire un sostegno personalizzato o collettivo per promuovere la ricreazione di legami e l’integrazione sociale

Informazioni pratiche:
-Pensione familiare Les Jardins de Bagnols: lunedì 27 maggio dalle 11:30 alle 14:00.
2 rue de Saint-Génies, 34500 Béziers
– Foresteria Villa Savine: giovedì 30 maggio dalle 9:30 alle 11:30 e venerdì 31 maggio dalle 11:00 alle 15:00.
64 avenue de Castelnau, 34090 Montpellier

Segui tutte le notizie dalle tue città e media preferiti iscrivendoti a Mon -.

-

PREV Cyrille Bret: «Grazie al Bürgenstock ora abbiamo un kit per la pace pronto all’uso» – rts.ch
NEXT La Grosse Journe Recycleries (ex sito di segheria) Moustey