la Federazione Generale dei Lavoratori del Senegal-B si affida all’arbitrato del PM

la Federazione Generale dei Lavoratori del Senegal-B si affida all’arbitrato del PM
la Federazione Generale dei Lavoratori del Senegal-B si affida all’arbitrato del PM
-

In un comunicato stampa inviato alla redazione di Dakaractu, il Segretariato esecutivo permanente (SEP) della Federazione Generale dei Lavoratori del Senegal-B (FGTS/B) informa dello svolgimento della sua “sessione ordinaria questo sabato 25 maggio 2024 presso la sua sede dopo il suo primo congresso ordinario il 20 aprile 2024 presso il CNFA di Rufisque”.

Pertanto, la SEP ha reagito alla situazione nel paese. “In attesa di un calo sostanziale del costo della vita, la FGTS/B accoglie con favore il calo del prezzo dei fertilizzanti e soprattutto le misure adottate per controllare la distribuzione dei fattori di produzione e sollecita la desalinizzazione e la piantumazione delle aree più importanti, nonché la recupero delle terre non sfruttate cedute a grandi aziende come i Grands Domaines du Sénégal (GDS) o a privati, per offrire opportunità di lavoro alle popolazioni indigene e procedere così verso la sovranità alimentare. Il SEP propone l’istituzione di una giornata nazionale dedicata all’agricoltura e la pesca come l’allevamento del bestiame, in un approccio endogeno migliore come raccomandato. Inoltre, l’alto costo dei medicinali e delle cure fa parte dell’esorbitante costo della vita se non lo ipoteca semplicemente. E a causa dell’aumento esponenziale della salute Le spese chiamate “spese catastrofiche” rappresentano oltre il 52% per le famiglie contro il 48% per lo Stato e i suoi partner di sviluppo. Il SEP invita il governo, seguendo l’esempio della riforma della giustizia, a rileggere la fuorviante riforma ospedaliera del 1998 e a una migliore attuazione della copertura sanitaria universale (UHC) attraverso un altro approccio che sia semplicemente più rilevante.

Ritornando al punto relativo al “diritto di rappresentatività, la SEP sottolinea”. La SEP constata, per deplorarlo, l’atteggiamento del Ministero del Lavoro che si ostina a privare la FGTS/B dei suoi diritti di rappresentatività in tutti i settori. istituzioni e incontri a causa della procrastinazione partigiana del Direttore Generale del Lavoro e della Previdenza Sociale e lo lascia all’arbitraggio del Primo Ministro che tarda ad accusare ricevuta delle nostre varie lettere. Ci auguriamo che, per semplice cortesia repubblicana, ciò non richieda molto tempo.
Leggendo l’elenco dei delegati del Senegal, uno dei più grandi al mondo, alla 112a Conferenza internazionale del lavoro, sono compresi i centri sindacali non rappresentativi, il cui punteggio nelle ultime elezioni rappresentative varia tra lo 0 e il 5%, nonché la quasi totalità della forza lavoro del paese. Ministero del Lavoro, a scapito della FGTS/B i cui sforzi le sono valsi l’onorevole punteggio del 10,20%, la SEP ha avvertito disagio e un senso di ingiustizia. Il SEP invita nuovamente il Primo Ministro a tenere la restituzione plenaria promessa a And Gueusseum per una soluzione della crisi degli enti locali e la fine della conservazione dell’informazione sanitaria e sociale che continua e mina il sistema sanitario la cui gestione è fatta visivamente senza alcun indicatore rilevante anche se viene annunciata la performance.
Inoltre, le smentite e la confusione mantenute dal Direttore generale del Lavoro e della Previdenza sociale sull’annullamento dei risultati delle elezioni rappresentative dei sindacati del settore dell’istruzione hanno attirato l’attenzione della SEP che invita il Primo Ministro ad un arbitrato di un’elezione di educatori macchiati da una frode che priva la SELS/A del suo posto naturale in quanto sindacato la cui rappresentatività è al di là di ogni dubbio.
La SEP esorta il compagno Mbaye Sow, segretario generale della SUDTM, ad impegnarsi maggiormente nelle sue proposte pertinenti per porre fine alla crisi degli enti locali e invita i lavoratori a rispettare gli slogan dell’Alleanza e del Gueusseum.

Prima di concludere “La SEP si inchina alla memoria dei vigliacchi insegnanti assassinati e chiede più sicurezza per le popolazioni e in particolare per gli agenti dello Stato che lavorano in zone notoriamente difficili. La SEP si congratula con tutti i compagni e li ringrazia per la loro piena partecipazione alla Giornata di maggio 1a celebrazione in tutte le regioni e critica l’atteggiamento del Ministero del Lavoro che si compiace di eliminare il FGTS/B da tutte le riunioni ufficiali, l’ultima delle quali riguarda la riforma della giustizia, ricordandogli quanto sia delicato affogare il… pesce balena”.

-

PREV Tram, tunnel, ponte: chi vuole cosa?
NEXT Prima valutazione globale del divieto dell’UE sul commercio di foche