Aude – Creata da ex dipendenti della Pilpa, la cooperativa di gelati “La Belle Aude” di Carcassonne festeggia il suo decimo anniversario: “All’inizio nessuno credeva in questo progetto”

-

Nel 2014, 19 dipendenti hanno lanciato Fabrique du Sud e il loro marchio di gelati La Belle Aude in seguito alla chiusura dello stabilimento Pilpa. Dieci anni dopo, la grande avventura continua. E i soci dipendenti intendono perseguire nuovi obiettivi anche negli anni a venire. Ma prima di iniziare questo nuovo capitolo della loro storia, sabato prossimo, 15 giugno, è tempo di festeggiare.

Chi può dire che lo sapeva? Dieci anni fa, quante persone scommettevano sul felice destino della cooperativa di gelati La Belle Aude? Non molto. A dieci anni dalla sua creazione, i tempi sembrano buoni per il marchio di Carcassonne, nato dall’acquisizione della fabbrica Pilpa da parte di alcuni dipendenti che ne rifiutarono la chiusura. In dieci anni, La Belle Aude ha conquistato gli scaffali dei supermercati e il cuore dei consumatori. Una bella storia umana ed economica, frutto di un lungo percorso sul quale ritornano in occasione dell’anniversario dell’azienda il presidente della cooperativa Christophe Barbier e il direttore generale Maxime Jarne.

Nel 2023 il fatturato dell’azienda ammonterebbe a circa 3,8 milioni di euro.
Indipendente – CHRISTOPHE BARREAU

Nel luglio 2012, a Carcassonne, le macchine della fabbrica Pilpa erano ferme. I 127 dipendenti del colosso internazionale del gelato hanno appena saputo che la loro sede chiuderà presto. Nel 2013, la multinazionale R&R Ice-Cream ha acquistato Pilpa e il nuovo azionista ha ritenuto che il sito di Carcassonne non fosse sufficientemente redditizio. I dipendenti lotteranno per salvare i loro posti di lavoro. Invano. Pilpa chiuderà i battenti nel luglio dello stesso anno. I dipendenti hanno quindi elaborato il progetto di creazione di una società di produzione cooperativa (SCOP). Con il TFR, 19 di loro hanno iniziato a produrre gelato artigianale utilizzando prodotti francesi di qualità. Una società di cui sono tutti azionisti. Risultato: nel 2014, per il primo anno di produzione, sono uscite dalla fabbrica quasi 150.000 pentole. L’azienda ha realizzato un fatturato iniziale di 750.000 euro. Nel 2023 la cooperativa ha venduto cinque volte di più: 800.000 e ha registrato un fatturato di circa 3,8 milioni di euro.

Leggi anche:
Benessere al lavoro: la deliziosa ricetta della cooperativa di dipendenti La Belle Aude

Siamo stati sottovalutati ma abbiamo dimostrato a tutti che ce la potevamo fare.

“All’inizio era un sogno. Da 10 anni è realtà ed è un successo. Siamo riusciti a creare la nostra attività e a diventare protagonisti dell’economia locale quando inizialmente nessuno non credeva in questo progetto. Molti pensavano che le persone del mondo del lavoro non fossero capaci di creare un’impresa. Noi eravamo sottovalutati ma noi abbiamo dimostrato a tutti che potevamo farcela.si rallegra Christophe Barbier, non poco orgoglioso dei progressi compiuti negli ultimi dieci anni.

La Belle Aude festeggia ufficialmente il suo decimo anniversario sabato 15 giugno sul suo sito La Bouriette.
Indipendente – CHRISTOPHE BARREAU

E c’è qualcosa da dire a riguardo. Perché non era una conclusione scontata. All’epoca, i 19 ex Pilpa dovettero ricominciare da zero e imparare strada facendo il funzionamento di un nuovo mondo, di nuovi mestieri, come spiega Maxime Jarne: “Siamo partiti dal nulla. Abbiamo iniziato con una pagina bianca. Piano piano abbiamo dovuto strutturarci, creare servizi e cercare clienti. Quasi tutti provenivano dalla produzione. Tutti abbiamo imparato un mestiere completamente nuovo, diverso. Io non l’avevo quasi mai fatto.” abbiamo visto una tabella Excel. I conti e i piani aziendali ci erano completamente estranei. Abbiamo ricevuto supporto e imparato sul lavoro..

Proiezioni

Oggi l’azienda conta 22 dipendenti e offre più di 30 gusti di gelato. In dieci anni, La Belle Aude ha sviluppato diverse gamme di questi dolci: una linea biologica, una linea cosiddetta “gourmet” e persino i tronchetti di Natale… Negli anni a venire, intende continuare a sviluppare la sua crescita e raggiungere i suoi obiettivi . In particolare quello di consolidare la propria presenza nella grande distribuzione lavorando con partner locali. Ma non solo. “È un grande motivo di orgoglio essere ancora qui dieci anni dopo e essere riusciti a salvare posti di lavoro con i nostri piccoli mezzi, negli anni a venire vorremmo poter investire in nuovi strumenti di lavoro e perché no trasferirci locali più adatti E, infine, continuare a sviluppare nuovi prodotti.esprimono i due uomini.

La Belle Aude festeggia il suo decimo anniversario sabato 15 giugno

Per celebrare i suoi dieci anni di esistenza, La Belle Aude organizza una giornata di festa nella sua sede di La Bouriette sabato 15 giugno dalle 11:30 alle 19:30 (75 rue Edouard-Branly). “L’idea è quella di accogliere più persone possibili, i consumatori, per farli conoscere all’azienda”, spiega Christophe Barbier. Una giornata gratuita è aperta a tutti. Soltanto coloro che desiderano usufruire del pasto offerto in loco all’ora di pranzo dovranno effettuare la prenotazione al seguente indirizzo: www.labelleaude.fr. Nel programma pomeridiano, oltre alle visite, saranno organizzate tavole rotonde con diversi relatori per approfondire l’argomento SCOP. “Quando abbiamo festeggiato il nostro 5° anniversario, siamo rimasti piacevolmente sorpresi dal numero di persone che sono venute a trovarci, quasi 300!” Per questo decimo anniversario auguriamo loro lo stesso successo.

-

PREV Il geometano effettua una prima iniezione di idrogeno in una cavità salina
NEXT quali regioni sono interessate?