La Svizzera non è risparmiata dall’inquinamento da plastica, afferma il nuovo rapporto

La Svizzera non è risparmiata dall’inquinamento da plastica, afferma il nuovo rapporto
La Svizzera non è risparmiata dall’inquinamento da plastica, afferma il nuovo rapporto
-

Pubblicato il 24 maggio 2024 alle 00:17. / Modificato il 24 maggio 2024 alle 00:17.

La dispersione dei rifiuti di plastica in natura non è un problema limitato ai Paesi in via di sviluppo: anche la Svizzera si trova ad affrontare un inquinamento da plastica “significativo”, secondo un rapporto pubblicato il 23 maggio dalla società di consulenza sulla sostenibilità in plastica Earth Action (EA), con sede a Losanna. . I suoi autori sperano così di influenzare il dibattito politico, mentre una ventina di oggetti parlamentari sull’inquinamento da plastica sono stati presentati nell’ambito della prossima sessione estiva delle Camere federali.

Per questo nuovo studio, gli scienziati dell’EA hanno modellato i flussi di plastica prevalenti nell’ambiente in Svizzera sulla base di diverse fonti. Si stima che ogni anno vengano disperse nell’aria, nell’acqua e nel suolo quasi 4.800 tonnellate di plastica. La stima recente della Confederazione ammonta a circa 14.000 tonnellate. “Queste cifre variabili si spiegano con le diverse metodologie di calcolo. Rimangono però nello stesso ordine di grandezza. Parliamo di migliaia di tonnellate in entrambi i casi, attraverso approcci di calcolo indipendenti, il che conferma la gravità di questo inquinamento”, afferma Julien Boucher, condirettore dell’EA, uno degli autori dello studio.

Interessato a questo articolo?

Per sfruttare al meglio i nostri contenuti, iscriviti! Fino al 31 maggio, approfitta di quasi il 15% di sconto sull’offerta annuale!

VERIFICA LE OFFERTE

La-Svizzera-non-e-risparmiata-dallinquin
Buoni motivi per abbonarsi a Le Temps:
  • Accesso illimitato a tutti i contenuti disponibili sul sito.
  • Accesso illimitato a tutti i contenuti disponibili sull’applicazione mobile
  • Piano di condivisione di 5 articoli al mese
  • Consultazione della versione digitale del quotidiano dalle ore 22.00 del giorno precedente
  • Accesso agli integratori e a T, la rivista Temps, in formato e-paper
  • Accesso ad una serie di vantaggi esclusivi riservati agli abbonati

Sei già abbonato?
Per accedere

#Swiss

-

PREV Il Canada invia navi della marina nell’Indo-Pacifico
NEXT Progetto unico in Francia, questa futura fabbrica dell’Alta Loira lancia le sue assunzioni