escursione nei territori colpiti dagli incendi

escursione nei territori colpiti dagli incendi
escursione nei territori colpiti dagli incendi
-

L’associazione Memoria, Cultura e Sviluppo, in collaborazione con Une pierre à l’edifice di Belin-Béliet, è impegnata anche nella conoscenza e nella conservazione del patrimonio…

L’associazione Memoria, Cultura e Sviluppo, in collaborazione con Une pierre à l’edifice di Belin-Béliet, anch’essa impegnata nella conoscenza e nella conservazione del patrimonio, domenica 19 maggio ha fatto una gita piovosa nella brughiera. Il tema era l’acqua, l’evoluzione del paesaggio due anni dopo il grande incendio che devastò il sud della Gironda, anche nelle Landes verso Mano e il quartiere Biganon a Moustey.

L’appuntamento è stato fissato a Gouil Peyruc, un punto elevato dove emergono le ghiaie di un antico emissario fluviale di epoca in cui le sabbie delle Landes de Gascogne non avevano ancora ricoperto queste vaste aree. Laurent Dégrave, tecnico fluviale del Parco Naturale Regionale, con mappe e curve di supporto, ne ha spiegato la genesi e delineato alcune prospettive.

Per le stagioni future, di fronte a siccità alternate a episodi piovosi intensi, occorre adattare con attenzione le colture e la rete drenante e preservare in modo intelligente la copertura vegetale.

Chiurli di buon auspicio

In questa landa, ai confini di Hostens, riappare la landa di Félix Arnaudin, descritta da Xavier Demester. La mente dell’autore di Labouheyre deve essersi risvegliata in questo preciso momento perché una coppia di chiurli, divenuti rari, passarono all’orizzonte fino al vermiglio nel terreno spugnoso.

Con le uova di questi uccelli, i pastori preparavano le frittate secondo “lo Pèc” di Labouheyre, trampolieri che nidificavano nelle torbiere. Fondatore di Une pierre à l’edifice, Alain de Sigoyer era felice, convinto che il patrimonio sia un tutto, da spiegare, mantenere o riportare in vita.

L’associazione Memoria, Cultura e Sviluppo continua il suo “Garden Time” con, sabato 25 maggio alle 10 a Saint-Roch, una scoperta delle attività di Marie-Hélène Laussu intorno ai metodi biologici. La musica sarà fornita da Dia’tonic.

#French

-

PREV DUMARESQ, Émilien | Il giornale di Montreal
NEXT La Grosse Journe Recycleries (ex sito di segheria) Moustey