Philippe Kenel: “Non vedo un processo di pace dietro questa mobilitazione studentesca”

Philippe Kenel: “Non vedo un processo di pace dietro questa mobilitazione studentesca”
Philippe Kenel: “Non vedo un processo di pace dietro questa mobilitazione studentesca”
-

Pubblicato l’8 maggio 2024 alle 17:10 / Modificato l’8 maggio 2024 alle 17:15

Losanna, Ginevra e perfino Zurigo: le occupazioni delle università da parte di studenti filo-palestinesi sono aumentate negli ultimi giorni in Svizzera, dopo essere iniziate negli Stati Uniti e in Francia. Mentre alcune voci denunciano l’antisemitismo latente, il presidente della Licra (Lega internazionale contro il razzismo e l’antisemitismo)-Svizzera Philippe Kenel prende posizione su questi movimenti studenteschi e sulle loro ripercussioni.

Leggi anche: Le occupazioni universitarie si diffondono in tutta la Svizzera

Interessato a questo articolo?

Per sfruttare al meglio i nostri contenuti, iscriviti! Fino al 31 maggio, approfitta di quasi il 15% di sconto sull’offerta annuale!

VERIFICA LE OFFERTE

Philippe-Kenel-Non-vedo-un-processo-di-p
Buoni motivi per abbonarsi a Le Temps:
  • Accesso illimitato a tutti i contenuti disponibili sul sito.
  • Accesso illimitato a tutti i contenuti disponibili sull’applicazione mobile
  • Piano di condivisione di 5 articoli al mese
  • Consultazione della versione digitale del quotidiano dalle ore 22.00 del giorno precedente
  • Accesso agli integratori e a T, la rivista Temps, in formato e-paper
  • Accesso ad una serie di vantaggi esclusivi riservati agli abbonati

Sei già abbonato?
Per accedere

#Swiss

-

PREV Un vecchio fienile semplice e rustico nel Cantal
NEXT Un Paese di dipendenti pubblici | Il giornale di Montreal