Un’estate in omaggio all’80° anniversario della morte di Antoine de Saint Exupéry

Un’estate in omaggio all’80° anniversario della morte di Antoine de Saint Exupéry
Un’estate in omaggio all’80° anniversario della morte di Antoine de Saint Exupéry
-

31 luglio 1944, Antoine de Saint-Exupéry scompare in mare durante una missione a bordo del suo aereo Lockheed P-38 Lightning. Lo scrittore-aviatore, nato nel 1900 a Lione, trae spunto dai suoi viaggi per scrivere i suoi libri, tra cui Posta del Sud (1929) e Volo notturno (1931, Premio Femina). Scriverà il successo mondiale a New York Il piccolo Principe nel 1943.

Quest’anno ricorre l’80° anniversario della sua morte e, in questa occasione, sono previste numerose commemorazioni durante tutta l’estate in suo omaggio, in collaborazione con la Fondazione Antoine de Saint Exupéry per la Gioventù (FASEJ).

  • Dal 29 maggio al 29 settembre al Museo dell’Aria e dello Spazio, Le Bourget, Mostra-file Antoine de Saint-Exupéry, Frammenti di Storia

Scoperta della diversità della carriera di pilota dello scrittore e dell’influenza delle sue esperienze aeronautiche nella sua opera letteraria. Il museo espone in particolare pezzi del relitto del P-38 dell’aviatore.

  • Il 28 e 29 giugno a Lione, omaggio ad Antoine de Saint Exupéry nella sua città natale

Evento con la partecipazione di 500 bambini che si esibiranno in letture slam del Piccolo Principeseguita da una cerimonia militare il giorno successivo.

  • 29 giugno, data di nascita di Antoine de Saint Exupéry – Il piccolo Principe Giorno – Giornata internazionale del Piccolo Principe

Con più di 300 milioni di copie vendute, è il libro non religioso più tradotto della storia. Questo successo internazionale ha una sua giornata mondiale, il giorno della nascita diAntoine de Saint-Exupéry. Quel giorno, Interstellar Lab annuncerà la missione di coltivare rose sulla Luna in collaborazione con il lancio dell’astronave Starship di SpaceX previsto per il 2027.

  • Dal 29 giugno a fine settembre a Tolosa: i 3 highlights

Inaugurazione il 3 luglio di una scultura dello scrittore all’Hôtel du Grand Balcon, ad opera dell’artista Sébastien Langloÿspoi uno spettacolo di suoni e luci da Piccolo Principe sulla facciata del Campidoglio. I concerti si svolgeranno il 4 e 5 luglio al Théâtre de la Cité dell’Orchestre National du Capitole composta ed eseguita da Ibrahim Maalouf. Dal 5 luglio al 23 settembre si terrà una mostra anche al Jardin Royal.

  • 31 luglio – giorno della scomparsa di Antoine de Saint Exupéry – Grandi commemorazioni in Corsica: i 3 highlights

Messa di suffragio presso la chiesa di Borgo, seguita da una cerimonia presso l’accampamento militare Henry Martin con la piantumazione di un ulivo nei pressi del luogo di decollo della sua ultima missione. Infine, ultima cerimonia ufficiale all’aeroporto di Bastia Poretta.

  • Commemorazioni nel mondo

Mostre a Montreal, Singapore e Guangzhou in Cina.

FASEJ, creata dalla famiglia dello scrittore, sostiene da 15 anni progetti educativi in ​​tutto il mondo. “Partecipiamo alla realizzazione di scuole, laboratori di scrittura e letturaesposto Olivier D’Agaypresidente della fondazione e pronipote diAntoine de Saint-Exupéry. Siamo partner o iniziatori di progetti in tutto il mondo attorno a lui e all’opera del Piccolo Principe. » FASEJ si applica anche all’apprendimento della lettura in Braille attraverso laboratori nelle scuole.

-

PREV Bellissima intervista con Marie Grégoire | Prendersi cura dei libri… e degli esseri umani
NEXT A Dinan, gli Amici di Yvonne Jean-Haffen raccontano la storia dell’artista in un libro di testimonianze