10 libri da mettere in valigia quest’estate

10 libri da mettere in valigia quest’estate
10 libri da mettere in valigia quest’estate
-

Vacanze mancano solo poche settimane, ma stai già pensando ad outfit e ai lavori che infilerai nel tuo bagaglio. I più impazienti tra voi avranno anche scritto un piccolo elenco negli appunti sul telefono per assicurarsi che non dimentichino nulla. Ti comprendiamo al 100%. Una regola d’oro però: non dimenticare Il libro, quello che ti accompagnerà in una passeggiata, in spiaggia, in Francia o dall’altra parte del mondo. Proprio l’inizio dell’anno 2024 è stato ricco di novità uscite letterarie. Abbiamo fatto una selezione per te 10 libri che sconvolgerà perfettamente la tua estate. Sta a te sceglierne uno… o dieci!


Cosa manca all’amore
di Alizé Cornet

Con Cosa manca all’amoreAlizé Cornet firma un secondo romanzo intriso di un tocco di nostalgia e a tenerezza infinita. Nina, Marcel e Romain sono amici e formano una sorta di trio inseparabile. Ognuno di essi però ha un difetto, paura di deludere, le dipendenze, il bisogno di essere amati. Ma attraverso la forza della loro amicizia, si sostengono a vicenda per superare, insiemetutte le prove che si presentano.

Cosa manca all’amore
Alize Cornet
Pubblicato da Albin Michel


Essere madre
Julia Kerninon e collettivo

Con una piuma e uno stile tutto loro, sette autori si uniscono per farci vivere la bellezza, il potere ma anche lo scompiglio e le tempeste della maternità. In tal modo, Julia KerninonClémentine Beauvais, Camille Anseaume, Claire Berest, Adeline DieudonnéVictoire de Changy e Louise Browaeys ci raccontano la loro storia e condividono con tutte le donne che avranno tra le mani quest’opera, tutte le cose che avrebbero voluto sapere prima diventare madri.

Essere madre
Julia Kerninon & co
Pubblicato da L’Iconoclaste


Cinque cuori in prestito
di Laura Manel

Caterina è una moglie, una madre, una figlia, una sorella. Nella sua vita, tutto sta sbocciando. Tranne un dettaglio. Il giorno in cui la polizia suona il suo campanello per fermarloquesta idilliaca vita quotidiana familiare cambia per rivelarsi un altro aspetto di Catherine, di cui nessuno avrebbe potuto sospettare. Un romanzo pensato come un romanzo poliziescoche non possiamo sminuire così tanto ci affezioniamo ai personaggi.

Cinque cuori in prestito
Laura Manel
Pubblicato da Michel Lafon


Rimpatrio
di Eva Guerra

Annabella è una studentessa a Lione, lontana dal suo nativo Congo. Quando impara la morte di suo padre restando in Africa, la vita della giovane è sospesa. I ricordi allora gli offuscano la mente, quelli della sua infanziala partenza di sua madre, la relazione che suo padre aveva con una donna più giovane… Questo tragico evento solleva molte domande e interrogato. Un primo romanzo ispirato alla vita dell’autore, che ha vinto il premio Transfuge per il miglior primo romanzo francese e il Premio Goncourt per il primo romanzo.

Rimpatrio
Eva Guerra
Pubblicato da Grasset


La donna sconosciuta nel ritratto
di Camille de Peretti

Era questa donna rappresentato in un dipinto dipinto da Gustav Klimt a Vienna nel 1910, acquistato da un anonimo collezionista nel 1916, ritoccato nel 1917, rubato nel 1997 prima di ricomparire nel 2019? Attraverso questo romanzo di suspenseCamille de Peretti ci svela amori, successi e segreti di famiglia, e ci porta da Vienna al Texas passando per Manhattan e l’Italia, alla ricerca delle origini di questo misterioso “ sconosciuto dal ritratto “. Un lavoro premiato dal Premio Maison de la Presse 2024.

La donna sconosciuta nel ritratto
Camillo de Peretti
Pubblicato da Calmann-Lévy


Il tempo dei falsari
Bettina Wohlfarth

Il tempo dei falsari, è esattamente tutto ciò che desideri da un buon libro estivo. Una saga familiare dove le linee temporali si mescolano e i destini dei personaggi si intersecano. SU uno sfondo storico, quello del periodo tra le due guerre e poi la Seconda Guerra Mondiale, Bettina Wohlfarth intreccia intime confessioni e riflessioni sull’arte. Scrittura attenta e una trama avvincenteche ci portano sulle orme di questi accattivanti personaggi, per cercare di districare il vero dal falso….

Il tempo dei falsari
Bettina Wohlfarth
Pubblicato da Liana Levi – piccolo


L’usignolo
Anne-Gaëlle Huon

In 1994Tony, dieci anni, ha un sogno: vincere la competizione miglior imitatore di uccelli, organizzato nel suo piccolo villaggio nella baia della Somme. Per cercare di dimenticare la progressiva disgregazione della sua famiglia, si allena instancabilmente. Un giorno, Louis, un ragazzino parigino, arriva e sconvolge la vita di Tony. Un romanzo che si propone come un inno ai meravigliosi paesaggi dell’Italia Baia della Sommeamicizia e infanzia.

L’usignolo
Anne-Gaëlle Huon
Pubblicato da Albin Michel


La deriva
di Florence Gardelle

Mentre da tempo cerca disperatamente lavoro, Michel Medor risponde un po’ per caso ad un misterioso annuncio. Da un giorno all’altro ritrova se stesso in terra sconosciuta accompagnato dalla professoressa Zonzon, una gallina biologa a tutto appollaiato. E una cosa è certa, l’avventura potrebbe essere pazzesca. Un fumetto estremamente divertente, dove il battute intelligenti non ha altro equivalente se non il messaggio profondo sull’importanza e la bellezza della natura.

La deriva
Firenze Gardelle
Alle edizioni Gallimard


Non dimenticare perché balli
di Aurélie Dupont

Lei era primo ballerino del balletto nazionale dell’Opera di Parigi, allora era il suo direttore. Fin da quando ero piccolo, Aurélie Dupont sognavo di salire sul palco e diventare quella star. In questo autobiografia, la ballerina confida il suo meraviglioso viaggio, a volte disseminato di sofferenza e sacrificio. Attraverso le sue parole ci trasporta nel dietro le quinte della sua vitadi questa professione impegnativa e di una delle più grandi istituzioni parigine.

Non dimenticare perché balli
Aurélie Dupont
Pubblicato da Albin Michel


Un’epoca d’oro
Titiou Lecoq

Tutto sta andando relativamente bene nella vita di Chloe Berthoul, 38 anni. Vive a Gabarny con il suo compagno Greg, il loro figlio Raoul e sua nuora Colette. Una classica quotidianità, fino al giorno in cui i suoi viciniapparentemente calmi e tranquilli, vengono smascherati in a caso di rapina. Chloé si sente un po’ turbata e si rende conto della semplicità della sua vita. Ma uno segreto di famiglia riaffiorerà, ravvivando così l’esistenza di quest’ultimo. Allora è un vero e proprio caccia al tesoro che inizia insieme a Lapouta, il suo piccolo vicino.

Un’epoca d’oro
Titiou Lecoq
Pubblicato da L’Iconoclaste


Bonus:

Con “Pari sesso”la casa editrice Beta editore ha voluto offrire ai lettori una soluzione risolutiva femminista e impegnata. In tal modo, La piccola e divertente guida al femminismo per tutti, di Samantha Feitelson, fornisce tutte le chiavi per comprendere il femminismo in modo divertente e accessibile. Con l’avvicinarsi dei Giochi Olimpici, l’autore ha esaminato anche il posto delle donne in questa competizione sportiva. Ripercorre questa corsa per l’uguaglianza in I Giochi Olimpici femminili. Con il suo romanzo Era solo uno scherzo, Caroline Peiffer affronta il bullismo scolastico, il cyberbullismo e le loro conseguenze sui giovani. Tre libri da procurarsi urgentemente!

-

PREV Leggiamo “I giorni della paura” di Loriano Macchiavelli
NEXT I dieci libri più venduti a La Procure