Castelnau-de-Lévis. Un primo libro per Patricia

Castelnau-de-Lévis. Un primo libro per Patricia
Castelnau-de-Lévis. Un primo libro per Patricia
-

Dieci mesi dopo la conferma dell’imminente pubblicazione della sua opera “Méline, Michel, Maman et moi”, il bambino ha appena visto la luce sotto lo pseudonimo del suo autore Erwen Junior presso le edizioni MVO. «Un mix dei nomi di mio figlio e di mia figlia», confessa con una nuvola di nuvole Patricia, direttrice del negozio di alimentari La Tour di Castelnau-de-Lévis, «per essere stato più segnato dall’annuncio che il mio libro sarebbe stato modificato piuttosto che averlo ricevuto.”

In quest’opera basata su eventi realmente accaduti, Apolline, una studentessa liceale parigina nel pieno di una crisi adolescenziale, vive sola con sua madre. Il suo mondo sono gli amici! Così, quando sua madre le dice che si è appena licenziata dal lavoro per stabilirsi in una remota cittadina vicino ad Albi, il suo mondo crolla. Uno sguardo tenero, ironico e leggero dell’autore nel cuore del terremoto dell’adolescenza dove, come nella letteratura della sua infanzia, alla fine tutto si risolve.

Si tratta quindi della quinta opera di un appassionato di scrittura prediletta da una casa editrice. “Una grande ricompensa” per Patricia, che ammette “di aver sempre amato la lingua francese, la scrittura, la carta, le penne. È come una terapia, non mi annoio mai se riesco a scrivere”. Altre opere, frutto dell’osservazione del mondo che lo circonda, sono in preparazione, senza dimenticare la scrittura di testi di canzoni “che aspettano solo di essere messe in musica”. Attenzione musicisti! Per ora Erwen Junior si accontenta di “distribuire felicità alle persone” ed è inebriato dalle richieste di autografi di numerosi lettori e dai loro feedback: “Un libro piacevole, pieno di umorismo, un libro vero, aspettiamo i prossimi con impazienza… “

“Méline, Michel, Maman e io” 245 pagine. 20€ al supermercato della torre, su tutte le piattaforme (FNAC, Amazon) o su MVO éditions www.mvoeditions.com

-

PREV Un libro ti guarda nel profondo
NEXT La Fouillade. Michel Lombard, il “Mr. Libro” alla testa del festival