Coulommiers: i Giochi Olimpici obbligano, il salone del libro sul tema dello sport

Coulommiers: i Giochi Olimpici obbligano, il salone del libro sul tema dello sport
Coulommiers: i Giochi Olimpici obbligano, il salone del libro sul tema dello sport
-

Di

Editoriale Coulommiers

pubblicato su

13 giugno 2024 alle 15:24
; aggiornato il 13 giugno 2024 alle 15:25

Vedi le mie notizie
Seguire Le Pays Briard

Tanta strada è stata lavorata per quello che è uno dei grandi classici dell’outdoor della città di Coulommiers. La fiera del libro, tendiamo a dimenticarlo, ha avuto un duro colpo fin dalla sua prima edizione nel 2011 sotto la guida di Columérien Stéphane Million.

Ha riunito 30 autori e una madrina senza eguali sul tema del cinema: Mélanie Laurent (Sto bene, non preoccuparti, Bastardi senza gloriadi Tarantino).

Tra le prime ricche annate, personaggi di cui si parla sempre come Murielle Magellan (per il cinema), Victoria Bedos (co-sceneggiatrice della famiglia Bélier) e Philippe Jaenada.

Anche il covid-19 non ha avuto la meglio su questa organizzazione, che ha continuato, con altra buona volontà al timone, ad arrivare ad una 13esima edizione con nomi che piacciono agli appassionati di sport. Mi viene subito in mente Gilles Navarro, ex dell’Equipe, è l’autore che farà il viaggio più lungo lasciando i Pirenei Orientali per proporre i suoi scritti sul rugby, tanto bene Brie è land rugby.

Anche Olivier Villepreux (ex del Team) dirà la sua sulla palla ovale, l’ovale è il suo hobby.

Video: attualmente su Actu

Stéphane Floccari ospite d’onore

Altro riferimento in un altro sport, il calcio, l’ospite d’onore Stéphane Floccari arriva con un curriculum dalle molteplici sfaccettature. Professore associato di filosofia al liceo di Saint-Maur, è anche docente alla Sorbona e all’INSEP.

Come viene effettuata questa selezione? Molto semplicemente, con tanto lavoro a monte da parte dei membri della biblioteca che contattano gli autori in relazione al tema. La sfida era quella di rinnovare il più possibile gli autori, con l’avvicinarsi dei Giochi Olimpici, lo sport si è rivelato il pezzo preferito. Riporterà così i riflettori su un ex giocatore di rugby locale, Yann Moigneau. Ricordiamo che pubblicò il suo primo libro, Resilienza, che vendette 200 copie, l’occasione per lui di tornare nella sua terra, iniziò a giocare a rugby al Parc des Capucins. Conserva una ricca esperienza fin dalla sua prima volta, Aurélie Moulin era dell’era delle maschere alla sfilata del 2021.

La giovane autrice, con già tre libri al suo attivo, offrirà parole d’amore più che sportive che il vostro cuore ricorderà ancora. Perché la parità è quasi rispettata, 10 autori dedicati allo sport, 11 per tutti i gusti. Quando una ragazzina di 9 anni si candida al diploma di maturità, una ragazzina di 16 anni partecipa alla fiera del libro, Chiamami Calista è un libro realizzato per un pubblico giovane desideroso di avventure in un regno sontuoso.

Da notare che la libreria Deux Muses permetterà al pubblico di ordinare le opere degli autori presenti alla mostra, alcuni potrebbero essere vittime del loro successo dato che lo sport è così unificante.

Richiedi il programma

Tutto inizierà con l’incontro venerdì 14 giugno in biblioteca, alle 14.30, con due autori: Laurent Fayeulle con Les jeux de Paris n’aura pas lieu e Quentin Leseigneur con Dix-huit ans, pas trop idiot , due titoli enigmatici! Sabato 15 giugno lo spettacolo si tiene al Parc des Capucins con un ricco menù e intrattenimento.

Ricordiamo alle 10:30 il laboratorio di carte pop-up di Isabelle Lin, a partire dagli 8 anni, il laboratorio inventa il tuo sport a partire da 8 anni di Adèle Tariel alle 14:30 e la tavola rotonda. Il tema dello sport è protagonista con Stéphane Floccari, Olivier Villepreux, Gilles Navarro e un ospite a sorpresa, l’unico indizio è che sia un giornalista sportivo di France Télévision. I laboratori sono su prenotazione presso la biblioteca.[email protected]

Partecipanti alla fiera del libro, dalle 10 alle 18, incontri e autografi con 21 autori tra cui Olivier Villepreux, Gilles Navarro, Anne-France Dautheville, Quentin Leseigneur, Laurent Fayeulle, Camille Garreau, Aurélie Moulin, Adèle Tariel, Jérôme Peyrat, Nicolas Gouny, Isabelle Lin, Junko Shibuya, Dominique Grandfils, Yann Moigneau, Sabri Benrekta, Franck Senninger, Domino Milot, Jay Worldman, Philippe Rillerth, Laurence Varaine-Jarnac.

Segui tutte le notizie dalle tue città e media preferiti iscrivendoti a Mon Actu.

-

PREV Marianne Jaeglé, vincitrice dell’Orange Book Prize (…)
NEXT Il libro del giorno. Il Ritz ai tempi della Germania