Marianne Jaeglé, vincitrice dell’Orange Book Prize (…)

-

Sotto la presidenza di Jean-Christophe Rufin, scrittore e membro dell’Académie Française, la giuria è composta dagli autori Paolo San Bris (Vincitore 2023), Rachid Benzine, Dimitri Delmas, Julie Estève, Olivier Liron e Alexia Stresi ; librai Chloe Abellan (Libreria Le Divan a Parigi XV) e Marie Michaud (Libreria Gibert Joseph a Poitiers); di 5 lettori della community di reader.com. La giuria è completata dal Club di lettura Cités Caritas e dal comitato degli ex giurati-lettori.

Dal 2009, l’Orange Book Prize premia un’opera letteraria scritta in francese e pubblicata tra il 1° gennaio e il 31 marzo dell’anno in corso. Si distingue per il mix di elettori: autori, librai e lettori. Il vincitore riceve un contributo di 15.000 euro e il suo libro beneficia di una campagna promozionale sulla stampa e sul web.

Tra le 20 opere scelte dalla giuria a marzo, sono stati selezionati cinque romanzi metà maggio e proposto al pubblico per una votazione sul sito reader.com.

Il voto complessivo della giuria e degli internauti è caduto sul libro di Marianne Jaeglé, L’Ami du Prince, éditions L’Arpenteur

L’autore

Esplorando il viaggio di famosi creatori attraverso la finzione, Marianne Jaeglé mette in discussione le relazioni tra l’artista e il mondo. La raccolta di racconti Un momento della vita di Leonardo da Vinci racconta ventuno momenti decisivi nella vita di grandi artisti. Vincent Who is Assassinated ripercorre gli ultimi due anni di vita di Vincent Van Gogh e si interroga sulla tragica fine della sua esistenza. Laureata in lettere moderne, ha lasciato la Pubblica Istruzione nel 2002 per condurre laboratori di scrittura.

Il suo libro

12 aprile 65 d.C., nei pressi di Roma. Soldati armati invadono la villa di Seneca, portando con sé un ordine dell’imperatore: il filosofo deve uccidersi. Seneca scrive quindi un’ultima lettera al suo amico Lucilio, facendo il punto della sua vita per lui. Per quindici anni fu tutore, poi consigliere, poi amico di colui che ora ne esige la morte: l’imperatore Nerone. Poiché sta vivendo le sue ultime ore, Seneca può finalmente dire la verità sul suo studente. In questo momento finale di introspezione, il filosofo mette in discussione la realtà del potere, ma si confronta anche con i propri errori e i propri compromessi. L’amico del principe racconta come Seneca si ritrovò prigioniero di un ideale dell’Impero, delle sue illusioni e di un giovane imprevedibile la cui vera natura si rivelò poco a poco.

Marianne Jaeglé succede a Paul Saint Bris distinto nel 2023 per il suo romanzo Schiarimento delle vernici (Edizioni Philippe Rey).

Gli altri quattro finalisti sono:

Amina Damerdji, Presto i viviGallimard

- Sophie Divry, Fantastica storia d’amore, Soglia

- Kiyemis, E fiorisci di nuovoFilippo Rey

- Gaëlle Obiegly, Nessun valoreBayard

Premio Libro Arancione

L’Orange Book Prize trova posto all’interno del sito www.lecteurs.com, un vero e proprio social network sulla lettura che riunisce più di 256.000 membri.

È sostenuto dalla Fondazione Orange, che da diversi anni porta avanti azioni volte a sostenere l’accesso alla cultura e alla conoscenza per tutti ed è impegnata da più di 10 anni nel campo del libro promuovendo l’incontro tra autori e lettori.

Dal 2019 la Orange Foundation organizza l’Orange Book Prize in Africa che lavora per promuovere i talenti letterari africani e l’editoria locale africana; e dal 2020, l’Orange Comics Prize

-

PREV Alain Riffaud, scrittore della Sarthe, premiato per il suo libro “Il bibliotecario di Molière”
NEXT L’ENEA ha sviluppato tecniche innovative per valutare lo stato di conservazione dei libri antichi.