Quattro libri per bambini che ti fanno venire il gusto dello sport

Quattro libri per bambini che ti fanno venire il gusto dello sport
Quattro libri per bambini che ti fanno venire il gusto dello sport
-

LA SELEZIONE FIGARO – In occasione del festival Partir en Livre, trovate i consigli dell’editoriale.

Amori adolescenziali

La prima volta che Damien vide Léna, la prese per un ragazzo con i capelli corti. Anche per questo è andato a parlarle, altrimenti non avrebbe mai osato. Ma fu così, innamorandosi dei suoi occhi color menta, che Damien si innamorò. “Ma poi si innamorarono perdutamente. Amore a prima vista, subito, come nei film!” Era il primo giorno di quarta elementare. Un giorno che Rudy, il migliore amico di Damien, non avrebbe mai dimenticato presto.

Leggi ancheFestival Partir en Livre: una scoperta dei Giochi Olimpici attraverso la lettura

Rudy fu subito geloso di Léna, la ragazza perfetta con bellissimi capelli biondi tagliati a pixie. Molto rapidamente, imparò a odiarla. Soprattutto dopo la corsa campestre delle medie quando già si immaginava sul podio, nella foto, con la medaglia al collo. Niente è andato come previsto. Lo stesso dopo il concorso di poesia. “Io avevo fatto uno sforzo, lei ha rifiutato la tregua… peccato per lei. Avrei trovato un modo per ferirlo. Molto brutto. E allo stesso tempo riavrei indietro il mio amico, il mio orgoglio”. Un romanzo esplosivo sull’amicizia e sui sentimenti adolescenziali.

Corri troppo velocedi Thibault Bérard, Bayard, 160 pag., € 12,90.
Edizioni Bayard

Dieci notizie sportive

Chi ha detto che leggere non è uno sport? Per il suo decimo anniversario, il festival Partir en livre ha affidato a dieci autori emblematici della letteratura per l’infanzia, da Christelle Dabos a Jean-Christophe Tixier, tra cui Claire Castillon, Cécile Roumiguière e Philippe Lechermeier, per citarne alcuni, alla stesura di dieci testi inediti raccolti attorno al tema dello sport. E, come si vede subito, la scrittura richiede tenacia, una mentalità da sportivo! A Clémentine Beauvais, la piccola Victoire è una commentatrice nata, certo, ma anche nata con cinque piedi sinistri. In Susie Morgenstern, il personaggio di Ninon non viene escluso. È incapace della minima capriola! È molto semplice, considera lo sport come un altro pianeta e gli atleti come alieni! Quindi è possibile che allo sport non piacciano? Dopotutto, “l’amore per lo sport non può ridursi alla pratica fisica”… Ecco dieci notizie commoventi e gioiose. Quanto basta per dare speranza e perché no anche risvegliare vocazioni!

10 notizie sportive per il decimo anniversario di Partir en Livre. Dai 12 anni. Opera collettiva, CNL, 167 p., gratuito.
CNL

Leggi ancheMio figlio legge solo fumetti, devo preoccuparmi?

Un pugile nato

“È la storia di un’emergenza. Di un’ascesa fulminea.»Inizia così il libro di Alice Babin, illustrato da Camille de Cussac, su Mohamed Ali, nato Cassius Clay. Nero, musulmano, discendente di schiavi, il bambino è cresciuto in una società segregazionista. I bambini della sua età vengono uccisi per il colore della loro pelle. La vita è una lotta, una lotta, un campionato. Quindi potresti anche vincerlo. “Da un quartiere isolato del Kentucky, Muhammad Ali diventerà una leggenda.” Il ragazzo scopre la boxe, “spazio di tutte le possibilità”. Si alza alle 5 del mattino, si allena tutti i giorni e vince ogni partita. Si sta scrivendo la storia… “Sarò il più grande”, leggiamo, mentre Mohamed Ali colpisce un sacco da boxe rosso. E la storia accelera quando viene selezionato per i Giochi Olimpici di Roma del 1960. Il resto lo sappiamo… Ecco una bella introduzione alla vita del pugile la cui breve storia è legata a quella dei diritti civili americani. Un libro incisivo!

Mohamed Ali – le grandi vitedi Alice Babin, illustrato da Camille de Cussac, Gallimard jeunesse, 64 p., € 9,90.
Edizioni Gallimard Jeunesse

Questo corpo misterioso!

Perché la temperatura corporea dovrebbe essere sempre pari a 37°C? Perché dimentichiamo le cose piacevoli anziché quelle spiacevoli? Perché dormiamo? Queste sono una serie di domande che probabilmente ti sei già posto e alle quali viene data risposta in questo libro informativo. In Il mistero del corpo umano, illustrato da Floor Rieder, l’autore Jan Paul Schutten analizza le mille e una particolarità del nostro corpo. Sapevi, ad esempio, che prima ancora di nascere avevi affrontato 300 milioni di avversari? Che il corpo di un adulto medio è composto da circa 37 trilioni di cellule? Oppure che un essere umano adulto sia composto da circa 18 kg di carbonio, l’equivalente di un barattolo di marmellata di azoto, 50 litri di acqua, fosforo in quantità sufficiente per bruciare più o meno 2000 fiammiferi, un chiodo di ferro e una ventina di altre sostanze ? Questo è un libro che delizierà i curiosi grandi e piccini.

Il mistero del corpo umanodi Jan Paul Schutten, illustrato da Floor Rieder, The School of Leisure, 160 pag., €25.
Edizioni L’Ecole des Loisirs

» Segui tutte le notizie da Figaro cultura su Facebook E Twitter .
» Trova la nostra sezione letteratura su Negozio Le Figaro .

-

PREV Didier Boisseau, residente nel Morbihan, ha appena pubblicato “I monaci nella follia”, un’opera piena di umorismo
NEXT Bisogna spostare 50mila libri prima della ristrutturazione della biblioteca di Huy: “L’85% del lavoro è già stato fatto”