Consigli di lettura dall’Independent

Consigli di lettura dall’Independent
Consigli di lettura dall’Independent
-

Fine settimana grigio e nuvoloso? Nessun problema, immergiti in un buon libro. L’Indépendant vi consiglia questo fine settimana un romanzo per bambini di Victor Pouchet e Killoffer, una raccolta delle poesie più sorprendenti uscite dalla penna di René Depestre, un haitiano che vive nell’Aude, la biografia molto oscura di Elon Musk e un romanzo fantasy per ragazzi persone scritte da Marc Lévy e illustrate da Fred Bernard.

Un romanzo per bambini: Zio Kid in Corsica
La migliore spia è tornata. Uncle Kid, dopo una prima avventura movimentata, si ritrova in Corsica in compagnia dei suoi nipoti, Juliette e Ulisse. Zio Kid viene rapidamente rapito dai cattivi dell’Azienda. Victor Pouchet moltiplica le situazioni divertenti con questa spia in definitiva molto disastrosa e fortunatamente sostenuta da due bambini molto intelligenti.

“Uncle Kid – O come ostaggio, K come Corsica”, l’École des Loisirs, 72 pagine, 8€
Scuola del tempo libero

Le illustrazioni di Killoffer rendono ancora più fragorosi gli interventi di alcune specialità corse come le capre, un pastore, i cinghiali e il formaggio che potrebbero benissimo trasformarsi in una minaccia per il pianeta!

“Uncle Kid – O come ostaggio, K come Corsica”, l’École des Loisirs, 72 pagine, 8€

Poesie: Depestre in tasca

Autore di un’importante opera in versi e in prosa, René Depestre, oggi 97enne e residente pacificamente da decenni a Lézignan-Corbières nell’Aude, è una figura tutelare della letteratura caraibica. Scrittore impegnato che dovette fuggire da Haiti, suo paese natale, per sfuggire alla dittatura, visse a lungo a Cuba.

L’antologia Journal of a Marine Animal mostra la portata e la potenza della sua poesia lirica. Questo poeta dell’effusione e del canto, paladino dell’“erotismo solare” e dello slancio vitale contro ogni previsione, trasporta il lettore con il suo respiro e un flusso di immagini vigorose. Una sintesi di un’opera poetica essenziale del XX secolo.

“Diario di un animale marino”, René Depestre, Gallimard, €7,20

Una biografia: Elon Musk

Chiaramente incriminante, questa biografia di Elon Musk scritta da Boris Manenti, giornalista di Nouvel Obs, non dovrebbe piacervi se prendete le vostre informazioni da X (ex Twitter) e guidate una Tesla. Elon Musk è uno di quegli uomini potenti che hanno ovviamente dimenticato di tenere i piedi per terra. Sogna Marte, certo, ma un po’ di empatia non fa mai male.

Le sue bugie (o accordi con la storia familiare) vengono smascherate e le sue idee innovative non sono sempre sue. Ma ciò non impedirà all’uomo più ricco del mondo di aumentare il suo gruzzolo astronomico…

“Elon Musk, l’imbonitore” di Boris Manenti, Éditions du Rocher, 256 pagine, € 18,90

Un romanzo per bambini: L’uomo con gli aquiloni

Nuova, un po’ speciale, l’avventura del piccolo ladro d’ombra, personaggio immaginato da Marc Levy e disegnato da Fred Bernard. Il ragazzino, su richiesta delle ombre, dovrà ritrovare un ricordo. Quello che l’ha perso è un commerciante.

In questa località balneare dove trascorre le vacanze con la madre, il ragazzo incontra questo venditore di aquiloni. Ma cos’è questo ricordo? E che aspetto ha? Aiutato da Cléa, la sua nuova migliore amica, sordomuta, il piccolo eroe guiderà le indagini.

Un piccolo romanzo pieno di tenerezza ed emozione per chi sa ancora meravigliarsi di fronte a piccole gioie semplici.

“L’uomo con gli aquiloni”, Robert Laffont, 88 pagine, € 8,90

-

PREV Campione d’incassi dei libri per bambini, Cornebidouille è originario del Lot-et-Garonnaise
NEXT 7 thriller stranieri per staccare la spina prima dell’estate