A Mamers, Mireille Esnault dedicherà il suo libro all’esodo dei suoi genitori nel 1940

A Mamers, Mireille Esnault dedicherà il suo libro all’esodo dei suoi genitori nel 1940
A Mamers, Mireille Esnault dedicherà il suo libro all’esodo dei suoi genitori nel 1940
-

Di

Editoriale Mortagne-au-Perche

pubblicato su

6 giugno 2024 alle 19:36

Vedi le mie notizie
Seguire Le Perche

Marc Llongarriu e Hervé Frelon, rispettivamente presidente e tesoriere dell’associazione Le Passé (Ré)Créatif, ideatori dell’Atelier (ristorante) nella loro proprietà Madrigal, danno il benvenuto Mireille Esnaultautrice di “Fratellini nell’ombra”, in cui testimonia la vita dei suoi genitori sulla strada dell’esodo il 19 giugno 1940. Venerdì 7 giugno 2024 è prevista una serata di dedicazione al palazzo Le Madrigal.

“Il lavoro di Mireille ci ha toccato molto”, spiega Hervé Frelon. “Questo dramma familiare ha preso forma durante la seconda guerra mondiale, motivo per cui lo invitiamo in questo periodo degli anni 80e anniversario dello sbarco. »

Tre fratelli uccisi sulla strada durante l’esodo

Dopo aver trovato un diario di viaggio di suo padre, Maurice Esnault, delle lettere in un baule a casa della nonna paterna e sei pagine manoscritte di suo fratello Guy, Mireille Esnault evoca nella sua opera questo dramma e tutti i pericoli incontrati da i suoi genitori.

“Nel giugno del 1940, i miei genitori vissero la terribile tragedia della loro vita. Intorno a Poitiers, mentre erano sulla via dell’esodo, un combattente tedesco prese di mira la loro auto con una mitragliatrice. Mio fratello Guy ha scritto sei pagine su questo evento, ed è ciò che mi ha motivato a scrivere questo lavoro. Mio padre ha perso l’uso delle braccia, mia madre e mia nonna sono rimaste gravemente ferite”, spiega l’autore.

Tre dei miei fratelli furono uccisi, Jean, nato nel 1932, René, nato nel 1936 e Maurice, nato nel 1940. Guy, nato nel 1934 ed Eliane, nata nel 1937, erano salvi.

Mireille Esnault.

In questo libro, Mireille Esnault racconta i pericoli incontrati dai suoi genitori nel ricostruire la propria vita, ma anche come tre nuovi figli, compreso il suo più piccolo, nato nel 1940, troveranno il loro posto accanto a due bambini sopravvissuti e genitori devastati dal dolore.

In una seconda opera, “Sister Victoire”, ricorda succintamente le atrocità di questa tragedia ed evoca la sua dolce infanzia a Mamers con la nonna paterna, le visite a sua zia Madeleine, sorella di suo padre che era monaca (sorella Victoire at). il convento di Champfleur (Sarthe). Rivela il suo viaggio e un evento che ha cambiato il corso della sua vita: il ricongiungimento di un nipote che aveva perso di vista per quarant’anni.

Video: attualmente su -

Al termine di questa serata di firme, Mireille Esnault donerà il 25% del ricavato della vendita delle sue opere all’associazione Le Passé (Ré)Créatif, a beneficio dell’orfanotrofio Belvédère de Mamers.

Dedicazione, venerdì 7 giugno, alle 19,30, presso l’Atelier Madrigal, 83, rue du Docteur Godard. Contatto: 06 78 08 18 35.

Segui tutte le notizie dalle tue città e media preferiti iscrivendoti a Mon -.

-

PREV Cinquantatre autori hanno dato appuntamento a Georges Perec
NEXT Grande vendita di libri a prezzi bassi da Emmaüs a Tours-sur-Marne sabato 8 giugno 2024