Cinquantatre autori hanno dato appuntamento a Georges Perec

Cinquantatre autori hanno dato appuntamento a Georges Perec
Cinquantatre autori hanno dato appuntamento a Georges Perec
-

Pubblicato il 5 giugno 2024 alle 04:59. / Modificato il 5 giugno 2024 alle 05:00.

Dire suo Perec en 53 tre libri di 53 pagine realizzati da 53 artisti: questa l’ambizione della nuova collana Perec 53, di cui sono appena usciti i primi quattro numeri dalle edizioni di Nantes L’œil ébloui. Splendidamente ossessivo, questo design nato nella mente di un perecomane, proponendosi di celebrare la memoria di Georges Perec, morto nel 1982, non mancherà di deliziare i perecolati e, chissà, forse di conquistarne di nuovi.

Ma perché cinquantatré precisamente? Risponde alla domanda il redattore Thierry Bodin-Hullin, che si concede dieci anni per portare a termine il suo progetto Viaggio Perec, secondo titolo della raccolta. Perché il romanzo a cui Perec stava lavorando al momento della sua morte si intitolava “53 giorni”. E perché nella numerologia perecquiana il 53, come l’11, il 37 e il 73, ricorre in modo ricorrente nella sua opera, è alla base di vincoli formali, o è utilizzato come indicatore autobiografico. Un modo per Perec di indulgere e insieme di evadere, per fornire chiavi di lettura e per coprire le sue tracce. “La morte aleggia intorno al 53 tanto quanto la nascita, in un gioco incessante tra l’inizio e la fine.”

Tutte le novità a portata di mano!

Per soli CHF 29.- al mese avrai accesso illimitato a tutti i nostri articoli. Approfitta della nostra offerta speciale: il primo mese a soli CHF 9!

SOTTOSCRIVI

Buoni motivi per abbonarsi a Le Temps:
  • Accesso illimitato a tutti i contenuti disponibili sul sito.
  • Accesso illimitato a tutti i contenuti disponibili sull’applicazione mobile
  • Piano di condivisione di 5 articoli al mese
  • Consultazione della versione digitale del quotidiano dalle ore 22.00 del giorno precedente
  • Accesso agli integratori e a T, la rivista Temps, in formato e-paper
  • Accesso ad una serie di vantaggi esclusivi riservati agli abbonati

Sei già abbonato?
Per accedere

-

PREV “Ci ha tolto tutto, l’uomo che ha acceso il fuoco”
NEXT L’ultimo libro di Jessy Camus è rivolto alle donne