Cinque libri da mettere in valigia quest’estate

Cinque libri da mettere in valigia quest’estate
Cinque libri da mettere in valigia quest’estate
-

”Remco Evenepoel a ruota libera: I giovani anni di un temerario” (di Frank Van de Winkel)

“Remco Evenepoel a ruota libera” ©DR

La storia di un giovane calciatore destinato a vestire i colori della maglia iridata. Remco Evenepoel in poche parole? Ammaliatore, burlone, leader, temerario, perfezionista e vincitore. A soli 24 anni, questo campione del mondo a cronometro e campione belga su strada nel 2023 vanta già un’esperienza straordinaria. “Remco Evenepoel – Freewheeling” ci porta alla scoperta dei primi diciassette anni del ciclista belga attraverso settanta testimonianze di amici, familiari e allenatori. Dalle avventure scolastiche alla prima vittoria ciclistica a Bollebeek-Asse, passando per gli anni trascorsi nelle società calcistiche RSC Anderlecht, PSV Eindhoven, FC Mechelen e con la nazionale dei Red Devils.

Ecco i due libri più venduti al momento

“I luoghi da non perdere a New York: 99 esperienze che ti renderanno un vero newyorkese” (di Patrick van Rosendaal)

“Le cose da vedere a New York: 99 esperienze che ti renderanno un vero newyorkese” ©DR

Cerchi la guida definitiva per visitare New York? È nelle tue mani! Le tappe imperdibili di New York hanno testato per te le esperienze più autentiche, gustose e romantiche. Che sia la tua prima visita o che vivi a New York da oltre 50 anni, regalati nuove emozioni! Questa guida pratica ti fornisce le chiavi per un soggiorno indimenticabile. Diviso in 9 capitoli tematici, ti risparmierà lo stress di fare la scelta giusta e di perderti nella città che non dorme mai.

“Una vita in silenzio: la nostra storia congolese in Belgio” (di Eva Kamanda e Kristof Bohez)

“Una vita in silenzio” ©DR

All’inizio c’è una foto del matrimonio. Etterbeek 1942. Chi era François Kamanda e perché arrivò in Belgio? Qual è stato il suo ruolo durante le due Esposizioni Universali di Bruxelles? E sotto la Resistenza, di fronte all’occupante tedesco? Come è finito il suo ritratto all’AfricaMuseum di Tervueren? E come mai, nella sua stessa famiglia, nessuno conosce la sua storia? Come in un puzzle, Eva Kamanda e Kristof Bohez sono riusciti a ricostruire la vita del bisnonno congolese di Eva, che viveva lontano dai suoi genitori e dalla famiglia durante il periodo della colonizzazione. La loro ricerca ha contribuito a sollevare il velo su una parte poco conosciuta della storia belga.

“Comunica con il tuo angelo custode” (di Marylène Coulombe)

“Comunica con il tuo angelo custode” ©DR

Dall’alba dei tempi, il tuo angelo custode veglia su di te. Messaggero di amore, saggezza e verità divine, la sua missione è assisterti sul piano terreno. Grazie a questo stimolante gioco di 44 carte e al libretto di accompagnamento, potrai comunicare con lui in modo facile e semplice e trovare tutte le risposte alle tue domande. Uno strumento bellissimo per confortarti, guidarti, supportarti durante le sfide e permetterti di progredire con completa tranquillità nel tuo percorso di vita.

Ecco i 10 libri da leggere almeno una volta nella vita!

“Nella mente degli assassini e degli autori di abusi sessuali” (di Samuel Leistedt)

“Nella mente degli assassini e degli autori di abusi sessuali” ©DR

Attraverso aneddoti della sua vita quotidiana di esperto psichiatra, il dottor Samuël Leistedt analizza in quest’opera l’universo mentale degli assassini e degli autori di abusi sessuali e ne traccia i principali profili. Intromettendosi nella mente di chi commette atti straordinari, ci invita a comprenderne meglio il funzionamento e mette in discussione molte convinzioni sulla parte cosiddetta “mostruosa” che risiede in ognuno di noi.

-

PREV Thierry Marx difende la cucina casalinga, “una lotta politica”, in un nuovo libro
NEXT 14a edizione dei Libri del Cuore – Le Petit Journal