Francia: si ribaltano e vengono “risucchiati” da un impianto idraulico

Francia: si ribaltano e vengono “risucchiati” da un impianto idraulico
Francia: si ribaltano e vengono “risucchiati” da un impianto idraulico
-

L’incidente avvenuto sabato intorno alle 8 sulla Mosa, un fiume nel nord della Francia, avrebbe potuto avere conseguenze drammatiche. Ma per fortuna si è trattato piuttosto di un miracolo quello avvenuto quella mattina a Revin, cittadina situata tra Charleville-Mézières e il confine con il Belgio.

Un uomo di 29 anni e suo figlio di 11 stavano navigando sul fiume a bordo di una barca leggera, simile a un gommone, quando si sono capovolti e sono caduti in acqua. Sono stati portati via dalla corrente e, come se non bastasse, sono stati “risucchiati” nel tunnel che fornisce acqua alla centrale idroelettrica FHYM (Forcehydraulique de la Meuse).

Padre e figlio si sono trovati contro le griglie protettive di questo tunnel sotterraneo di diverse decine di metri e hanno cercato di trattenerle, invano, dice “L’Ardennais”. Sopraffatti dalla pressione dell’acqua, si sono lasciati andare e hanno iniziato un viaggio al buio, con pochissime possibilità di prendere aria, precisa il quotidiano.

Fortunatamente i servizi di emergenza sono stati allertati e sono riusciti ad intervenire molto rapidamente. Sono riusciti a localizzare i due naufraghi vicino a uno schermo, un impianto che permette di liberare i materiali trasportati dalla corrente per evitare che finiscano nelle turbine dell’impianto idraulico. Il padre e il figlio, che avevano percorso ancora un centinaio di metri in questo tunnel sotterraneo, sono stati liberati dall’acqua e portati in ospedale.

L’uomo è rimasto lievemente ferito mentre il ragazzino era in stato di ipotermia, riferiscono i media, precisando che anche la loro imbarcazione è riuscita a essere portata fuori dal fiume dai vigili del fuoco.

-

PREV Bombardamenti israeliani a Gaza, un emissario israeliano a Washington
NEXT Ginevra, terreno di gioco delle mafie albanesi, gli F-35 potrebbero tardare ad arrivare