Uno tsunami sulle coste del Mediterraneo entro 30 anni? Una probabilità “vicina al 100%” secondo uno studio

Uno tsunami sulle coste del Mediterraneo entro 30 anni? Una probabilità “vicina al 100%” secondo uno studio
Uno tsunami sulle coste del Mediterraneo entro 30 anni? Una probabilità “vicina al 100%” secondo uno studio
-

Secondo uno studio, nei prossimi anni la costa mediterranea potrebbe diventare estremamente vulnerabile agli tsunami.

E se nei prossimi anni uno tsunami arrivasse a distruggere le coste del Mediterraneo? Lo dice uno studio di Probabilistic Tsunami in the Mediterranean Sea, pubblicato sulla rivista Geofisica pura e applicatae notato dai nostri colleghi di L’indipendentela probabilità è prossima al 100% entro 30 anni.

Onde alte sei metri

Il sud della Spagna, da Valencia a Malaga, passando per le Isole Baleari, è senza dubbio la regione più colpita. Sempre tra i nostri vicini spagnoli, anche la costa atlantica è esposta a danni molto gravi a causa della faglia marina di Averroè, situata nel Mar di Alboran, che potrebbe generare onde di sei metri di altezza che potrebbero raggiungere la costa spagnola in poco più di 20 minuti.

La Commissione intergovernativa sugli oceani, citata da L’indipendente, sta conducendo una campagna per istituire urgentemente un sistema di allarme tsunami nella regione. Se lo tsunami in questione è sufficientemente potente, può attraversare il bacino oceanico e raggiungere le coste più lontane, come è avvenuto nel 2004 nell’Oceano Indiano dove le onde hanno sommerso per prima l’isola di Sumatra prima di raggiungere il Brasile 22 ore dopo.

-

PREV Venezuela: cuochi, pescatori, albergatori vittime di vessazioni contro l’opposizione
NEXT nord di Israele in fiamme dopo il lancio di razzi dal Libano