Consumo sicuro di carne tabaski: i professionisti danno la ricetta

Consumo sicuro di carne tabaski: i professionisti danno la ricetta
Consumo sicuro di carne tabaski: i professionisti danno la ricetta
-

Domenica e lunedì prossimi la comunità musulmana senegalese celebrerà la festa del Tabaski. Una festa di gioia che sarà scandita dal consumo di carne (montone) dopo il rito religioso. Per un buon controllo della salute e una buona digestione, è necessario tenere presente alcuni consigli degli operatori sanitari, in questa sezione che mette in evidenza quelli dei nutrizionisti ma anche del Ministero della Salute e dell’Azione Sociale del Senegal.

Per il professor Amadou Gallo Diop, primario del Dipartimento di Neurologia dell’ospedale Fann di Dakar, nel Tabaski Day si registra un consumo molto elevato di carne da parte delle popolazioni. Il che ha degli svantaggi. Risulta, secondo lui, che il metodo di cottura preferito dai senegalesi è grigliare sul fuoco di legna o friggere in olio o grasso animale. In uno dei suoi richiami al buon consumo, il professor Diop richiama l’attenzione dei senegalesi sulla cottura eccessiva. Nella cottura alla griglia, oltre a distruggere le proteine ​​contenute nella carne, ha sostenuto che questo eccesso può portare alla formazione di derivati ​​del carbonio dannosi per il tratto digestivo e implicati in diverse malattie dell’esofago, dello stomaco e dell’intestino.

Nella frittura, ha stimato che si verifica un’ingerenza esagerata di prodotti grassi, ricchi di colesterolo e grassi insaturi, che contribuiscono al sovraccarico delle arterie, all’obesità e alle loro conseguenze a lungo termine (ipertensione, problemi cardiovascolari e cerebrali, renali e altri). . “Tieni presente che la carne contiene già grasso e sale. Aggiungerne troppo porta quindi a dannosi eccessi. Se siete amanti delle spezie usatele in miscele miste naturali. Quindi evitate cubetti e brodi commerciali, sale e glutammato.

Si consiglia di consumare con moderazione la carne fresca di pecora. Per il dietista-nutrizionista dottor El Hadji Assane Cissé, intervenuto sulle colonne di Dakaractu, le persone che soffrono di malattie come ictus, diabete o pressione sanguigna devono evitare di consumare carne di pecora, soprattutto quando è ingrassata. Ciò può causare danni e deteriorare la salute. “Se la persona è costretta a mangiare questa carne, bisognerà scegliere la parte della pecora meno grassa e grigliarla. Soprattutto, dovrebbe essere consumato presto e con moderazione.Egli ha detto.

GLI ACCOMPAGNATORI

A livello del Ministero della Sanità e dell’Azione Sociale, con l’aumento delle malattie infettive, si raccomanda alle famiglie di consumare carne ben cotta e non rara.

Poiché la digestione della carne è un processo più o meno lento, i professionisti della salute consigliano accompagnamenti leggeri come verdure e frutta le cui fibre e cellulosa contribuiscono a una migliore digestione. È comunque preferibile bere cose calde come infusi, tè, “kinkeliba” o altri liquidi ed evitare di bere acqua fredda subito dopo i pasti.

Per il professor Diop questa buona abitudine è uno degli ottimi modi per ridurre i livelli di colesterolo nell’organismo perché, così facendo, liquefiamo i grassi e acceleriamo la loro rapida migrazione fuori dalle zone digestive; da dove il corpo li assorbe in modo massiccio. In mancanza di acqua calda si consiglia di berla prima del pasto e/o al più presto 20-30 minuti dopo, privilegiando l’acqua a temperatura ambiente ed evitando bevande industriali zuccherate e liquidi freddi.

CONSERVAZIONE DELLA CARNE FRESCA

Per evitare intossicazioni alimentari, i camici bianchi consigliano di separare la carne dalle frattaglie, cioè gli intestini, la testa e le zampe.

Per quanto riguarda la conservazione, il dottor Cissé consiglia di mettere la carne in piccoli sacchetti e di mettere le parti che non si consumeranno presto sul fondo del frigorifero, per un congelamento perfetto. Egli ritiene che la carne congelata, una volta scongelata e rimessa in frigorifero, possa essere fonte di avvelenamento e favorire la proliferazione di batteri.

Denise ZAROUR MEDANG

-

PREV Una celebrazione moderna
NEXT “Tentativo colpo di stato”: André Bokundoa e Omer Egwake negano la paternità di 2 imputati