In Israele “i nostri messaggi esplicativi possono diventare controproducenti”

In Israele “i nostri messaggi esplicativi possono diventare controproducenti”
In Israele “i nostri messaggi esplicativi possono diventare controproducenti”
-

Charlotte Gauthier

Gerusalemme

Pubblicato il 2 giugno 2024 alle 07:49. / Modificato il 2 giugno 2024 alle 11:59.

Benyamin Netanyahu lo ha ribadito giovedì sera durante la sua intervista sul canale LCI: la sua guerra è giusta. Nonostante l’ondata di condanna che si monta contro gli attacchi israeliani a Rafah che hanno ucciso decine di civili nel sud della Striscia di Gaza, il Primo Ministro andrà fino in fondo. Una comunicazione israeliana schietta, che ha un nome: “hasbara”. Decifrato con Yigal Palmor, direttore delle relazioni internazionali dell’Agenzia ebraica ed ex portavoce del ministero degli Esteri israeliano, questo discorso è a cavallo tra diplomazia pubblica e propaganda.

Le Temps: Puoi spiegarci cos’è l’hasbara e da dove viene?

Tutte le novità a portata di mano!

Per soli CHF 29.- al mese avrai accesso illimitato a tutti i nostri articoli. Approfitta della nostra offerta speciale: il primo mese a soli CHF 9!

SOTTOSCRIVI

Buoni motivi per abbonarsi a Le Temps:
  • Accesso illimitato a tutti i contenuti disponibili sul sito.
  • Accesso illimitato a tutti i contenuti disponibili sull’applicazione mobile
  • Piano di condivisione di 5 articoli al mese
  • Consultazione della versione digitale del quotidiano dalle ore 22.00 del giorno precedente
  • Accesso agli integratori e a T, la rivista Temps, in formato e-paper
  • Accesso ad una serie di vantaggi esclusivi riservati agli abbonati

Sei già abbonato?
Per accedere

-

PREV Elezioni legislative anticipate: tensioni tra Emmanuel Macron e i suoi ministri? Alcuni non nascondono le loro preoccupazioni: Novità
NEXT Accordo di mutua difesa | Russia e Corea del Nord “combattono insieme” contro l’egemonia statunitense