Elezioni legislative anticipate: tensioni tra Emmanuel Macron e i suoi ministri? Alcuni non nascondono le loro preoccupazioni: Novità

Elezioni legislative anticipate: tensioni tra Emmanuel Macron e i suoi ministri? Alcuni non nascondono le loro preoccupazioni: Novità
Elezioni legislative anticipate: tensioni tra Emmanuel Macron e i suoi ministri? Alcuni non nascondono le loro preoccupazioni: Novità
-

Dopo il Consiglio dei ministri di mercoledì 19 giugno, alcuni membri del governo hanno confidato i loro timori a BFMTV, dieci giorni dopo lo scioglimento dell’Assemblea nazionale deciso da Emmanuel Macron.

Il morale non è alto all’interno del governo. Dopo il Consiglio dei ministri di mercoledì 19 giugno, le reazioni raccolte da BFMTV non sono ottimiste, a dieci giorni dallo scioglimento dell’Assemblea nazionale. Alcuni ministri ritengono che Emmanuel Macron li abbia abbandonati, senza prepararli per il futuro dopo lo scioglimento.

“Pensavo che tutto fosse pronto per questo scioglimento E invece no, non c’è nessun piano dell’Eliseo, ci lascia tutti soli”., confida un ministro al microfono di BFMTV. Tuttavia, non tutti i ministri condividono lo stesso sentimento. Se un altro ministro lo riconosce “ovviamente siamo tutti ancora sotto shock”si qualifica: “ma è grazie al Presidente della Repubblica se siamo qui”. E per aggiungere: “Voglio credere nel percorso che vede anche se sembra molto stretto.” Per un altro membro della maggioranza presidenziale: “Se saremo rieletti, sarà nonostante Macron: c’è un divorzio tra Macron e Macron”.

Manifesti elettorali rivelatori

L’intesa tra il capo dello Stato e i suoi ministri non sembra più essere la stessa. Inoltre, dei 22 ministri candidati alla rielezione, i volti di Emmanuel Macron e Gabriel Attal non compaiono sui manifesti elettorali. Solo il poster di Marie Lebec, ministra responsabile dei Rapporti con il Parlamento, candidata nella 4a circoscrizione elettorale di Yvelines, mostra i volti del capo dello Stato e del suo primo ministro.

Inoltre, alcuni ministri non hanno esitato a criticare pubblicamente la decisione di Emmanuel Macron. È il caso di Yaël Braun-Pivet, presidente dell’Assemblea nazionale, che lunedì 10 giugno ha dichiarato su BFMTV: “Ci sono sempre altre scelte.” Una sensazione condivisa da Bruno Le Maire che domenica 16 giugno a France Inter ha spiegato lo scioglimento “ha creato incomprensione”.

pubblicato il 19 giugno alle 16:40, Capucine Trollion, 6Medias

suddividere

-

PREV La probabilità che si verifichi uno tsunami nel Mediterraneo è quasi del 100% nei prossimi 30 anni
NEXT Il trasferimento dei beluga dall’Ucraina alla Spagna è un successo