I nostri dieci preferiti da 1minute2court, un festival di cortometraggi su Instagram

I nostri dieci preferiti da 1minute2court, un festival di cortometraggi su Instagram
I nostri dieci preferiti da 1minute2court, un festival di cortometraggi su Instagram
-

Piangere, ridere, emozionarsi e trattenere il fiato davanti a creazioni che durano meno di un minuto? I film in concorso alla quinta edizione di 1minute2court, il primo festival su Instagram, lo rendono brillantemente possibile.

“Rêve party”, di Fabien Le Mouël e Florian Velasco.

“Rêve party”, di Fabien Le Mouël e Florian Velasco. 1 minuto2 breve

Di Joanna Blain

Pubblicato il 16 giugno 2024 alle 15:00

Leggi nell’app

HApartecipare a un festival di cortometraggi su Instagram? Questo è possibile grazie a 1 minuto2 breve. Per la sua quinta edizione, l’evento ideato da Héloïse Caretto, Camille Gardereau, Romain Poli e Baptiste Brégeaud ha ricevuto più di duecento opere di videografi amatoriali, professionisti, studenti di scuole di cinema, studenti delle scuole superiori… Quest’anno, i film dovevano evocare il tema della segretezza e non superare un minuto. Se quaranta finalisti venissero selezionati per vincere uno dei nove premi in palio, che vanno dai biglietti del cinema al contributo per la realizzazione del Centro Nazionale del Cinema e dell’Immagine Animata (CNC) del valore di 3.000 euro, tutti i duecentoquarantasei cortometraggi i film in concorso sono disponibili sulla pagina Instagram del festival. Per aiutarti a vedere più chiaramente, abbiamo selezionato le nostre dieci opere preferite.

Festa da sogno

Senza altro dialogo che il gioco degli sguardi e l’atmosfera musicale, questo film, uscito direttamente dagli anni ’80, ha un fascino antiquato. Ci ritroviamo a lasciarlo svolgersi in un loop.

Di Fabien Le Mouël e Florian Velasco. Film numero 224.

Filtro Tradwife

1 minuto2 breve

Essere una moglie perfetta, una madre premurosa e vivere in una casa elegante è possibile. Soprattutto grazie ad alcuni accorgimenti… Un corto degno di una puntata Specchio nero.

CAP

1 minuto2 breve

Berretto o non berretto? Un gioco da bambini apparentemente innocuo. Tranne in questo cortometraggio che, in pochi dialoghi, provoca la stessa intensità di un lungometraggio drammatico.

Passione per il cibo

1 minuto2 breve

Quando la fantasia supera la realtà, può portare a situazioni francamente divertenti. Ve lo faremo scoprire, ma la parola “salsiccia” non è mai stata così divertente.

Super8

1 minuto2 breve

Non è il film con l’estetica più raffinata, dal momento che consiste principalmente di immagini della telecamera Super 8 montate grossolanamente, ma è sicuramente quello la cui narrazione ci ha catturato di più.

Di Joseph Galloni d’Istria e Camille Bourachot. Film numero 178.

Giardino segreto

1 minuto2 breve

Sono intitolati diversi cortometraggi selezionati Secret Garden”, ma il nostro cuore tende al nᵒ 173. Poetico e malinconico, questo mini-film che prende l’espressione alla lettera è esaltato da una colorimetria scintillante.

In bandiera, l’animale!

1 minuto2 breve

Se il gatto Minou continua a urinare sul divano è perché nasconde un terribile segreto. La sua amante è pronta ad ascoltarlo? Alcuni potrebbero lasciare delle piume lì. Oppure i peli…

Codificato.

1 minuto2 breve

Come si chiamava il tuo primo cane? La tua materia preferita a scuola? Ironicamente, spesso dimentichiamo le informazioni utilizzate per recuperare una password dimenticata. Ma in una chiamata tutto si risolve… oppure no! Un film dinamico e divertente.

Di Morgane Goaziou e Romain Daitré. Film numero 132.

Il canto delle ombre

1 minuto2 breve

Un remake di Cappuccetto Rossoe prodotto con una professionalità che non ha nulla da invidiare alle grandi produzioni. Solo che qui la morale si discosta un po’ da quella del racconto di Perrault.

L’agenzia

1 minuto2 breve

La Brigata di intervento contro la divulgazione (BICD) garantisce che nessun segreto venga rivelato. Almeno, quasi nessuno. La genialità di questo corto? Varia i generi e facci provare una miriade di emozioni in un solo minuto.

-

PREV Horizon, la saga americana di Kevin Costner: la nostra opinione e il trailer
NEXT “Un universo di cartoni animati” Russell Crowe attacca gli attori che scommettono tutto sui film DC e Marvel