Horizon, la saga americana di Kevin Costner: la nostra opinione e il trailer

Horizon, la saga americana di Kevin Costner: la nostra opinione e il trailer
Horizon, la saga americana di Kevin Costner: la nostra opinione e il trailer
-

Con ‘Horizon, an American Saga’, Kevin Costner firma un affresco epico e ambizioso sulla conquista del West, nelle sale il 3 luglio 2024. Scopri la nostra recensione e il trailer!

Kevin Coster ha manie di grandezza. L’attore e regista torna sul palco – dopo una visita all’ultimo Festival di Cannes, fuori concorso – con a progetto faraonico ed ambiziosouna saga epica sul conquista del West americano In 3 film della durata di 3 ore ciascuno (!).

La prima parte di Horizon, una saga americana è atteso nelle sale francesi il 3 luglio 2024, vigilia della festa nazionale americana. Kevin Coster aveva già espresso il suo interesse grande storia americana visto attraverso il prisma degli uomini Ballando con i lupipubblicato nel 1990, incentrato sulla storia dei nativi americani.

Questa volta, il Produttore americano firmare a vero occidentale con tutto ciò che c’è di buono nel genere del flirt… e non così buono. Il piacere di trovare i grandi spazi aperti, i segni dell’Americana e il formato ambito è reale, sia per gli spettatori che per Costner che innegabilmente sembra divertirsi a filmare i primi passi degli Stati Uniti, come un padre che guarda suo figlio. Ma l’altra faccia della medaglia è che il film soffre (troppo) grande classicismo sia nella sostanza che nella forma.

Portato da un casting a 3 stelle – dello sceriffo – (Sienna Miller, Sam Worthington, Luke Wilson e lo stesso Kevin Costner che non ha interpretato il ruolo principale), il film segue il destino di coloni (gli ‘Occhi Bianchi della Piana’) a metà del XIX secolo, convinti che la terra promessa fosse a portata di mano, e Apache di cui conosciamo il destino in anticipo.

Dalla valle di San Pedro alle montagne innevate di MontanaRiserve indiane di Wyoming sulla pista di Santa Fe nelTexas occidentaleil film mappa gli Stati Uniti e l’epopea non così fantastica in questo paese senza legge dove i massacri e la violenza, da una parte o dall’altra, sono legioni. Con, come chiave, scene di sparatorie dannatamente divertenti. Di grande spettacolo per i meno giovani, esperti nell’arte del western, ma anche per i più alle prime armi che ritroveranno, con gioia, un’atmosfera del Red Dead Redemption.

Il film riesce a catturarne la frenesia capitolo fondativo della storia americana mettendo in discussione i valori che hanno plasmato la nazione. Ma per mostrare così tante temporalità in parallelo, Orizzonte (dal nome del terreno acquistabile dai coloni nel Riserva di caccia indiana) si perde anche in congetture, offrendo troppi dettagli.

Ce n’era davvero bisogno affresco così vasto ? Resta da vedere se le diverse storie si uniranno nelle parti seguenti. Il secondo, già girato e montato, è atteso nelle sale l’11 settembre 2024, altra data fondativa delrecente storia americana.

Il trailer di Horizon, una saga americana :

In quali sale vicino a me viene proiettato il film? Horizon: una saga americana – Capitolo 1 ?

-

PREV Senza suono 3: come si gira un film in silenzio? Ci rispondono Lupita Nyong’o e Joseph Quinn – Actus Ciné
NEXT 71 anni e 20 film d’azione: quando rivedremo al cinema questo grande attore? – Notizie sul cinema