questo locale parigino è senza dubbio il più caro di Francia

questo locale parigino è senza dubbio il più caro di Francia
questo locale parigino è senza dubbio il più caro di Francia
-

Gli appassionati di cinema che si rispettino ogni anno festeggiano la primavera del cinema, un evento che permette loro di visitare i cinema rossi a prezzo ridotto per tre giorni.

Un menu legato alla trasmissione di lavoro

Il Plaza Athénée, invece, offre qualcosa per gli appassionati che sanno apprezzare la loro settima arte… senza contare, come nota Vanity Fair. Questo hotel di lusso si trova nell’8° arrondissement di Parigi, equidistante dalla Torre Eiffel e dall’Arco di Trionfo. E dal 2022 propone alle soglie dell’estate un programma su misura: il “Plaza Cinema Club”.

Per questa terza edizione la formula è invariata: agli iscritti viene proposto un menù tematico, immaginato dallo chef stellato Jean Imbert e legato al lungometraggio cult che avranno l’opportunità di (ri)scoprire in un ambiente intimo.

Il Padrino, James Bond, Batman… i classici sono usciti

Così, questa annata 2024 inizia il 30 giugno con “Il Padrino”. Senza perdere un colpo delle battute dei Corleone, i commensali potranno gustare piatti in cui “i sapori italiani si mescolano con l’atmosfera accattivante delle grandi tavolate familiari siciliane”.

Leggi anche : La studentessa di 6a fa già domanda per il tirocinio di 3a e fa innamorare il libraio: “La più carina”

Se le storie di mafia non vi toccano, che ne dite di una cena che garantisca un autentico viaggio nel tempo, come quella prevista per il primo luglio, “The Visitors”? Oppure, per i tanti “bondofili”, concepire “ogni piatto” come “una missione”, e accogliere “ogni sapore” come “un’avventura”? Questa è la promessa del 2 luglio con una raccolta della saga di James Bond, “Operazione Thunder”.

Una serata a 300 euro

Per il fine settimana, un mondo di gusto tinto di nero attende gli spettatori di “Il Cavaliere Oscuro”, in carta dal 3 luglio; poi “Il buono, il brutto, il cattivo” conclude questo “Plaza Cinéma Club” per “un viaggio epico nel cuore dello spaghetti western”, sia a tavola che sullo schermo.

E per un’immersione totale, gli spettatori sono dotati di visori connessi, con colpi di scena cinematografici ma anche gastronomici durante una degustazione costellata di sorprese e avvenimenti diversi.

Per la serata, compresa la seduta, la cena, un bicchiere di champagne e le bevande calde, si dovrà pagare tra i 290 ei 320 euro.

Saperne di più…

-

PREV Ispirato da una storia vera, questo folle film su un orso che prende cocaina arriva per la prima volta su Netflix
NEXT “Abbiamo scoperto un…” Questo incidente ha messo i brividi durante le riprese di questo film che è un successo su Netflix