Ispirato da una storia vera, questo folle film su un orso che prende cocaina arriva per la prima volta su Netflix

Ispirato da una storia vera, questo folle film su un orso che prende cocaina arriva per la prima volta su Netflix
Ispirato da una storia vera, questo folle film su un orso che prende cocaina arriva per la prima volta su Netflix
-

A più di un anno dalla sua uscita al cinema, questa commedia horror, ispirata a una sorprendente storia vera, arriva per la prima volta su Netflix. Non perdetevi questo film in cui il protagonista non è altro che un orso dipendente dalla cocaina.

Il resto sotto questo annuncio

Due novità in programma da sabato 15 giugno in poi Netflixdi cui Orso Pazzo (O Orso di cocaina in VO) diretto dall’attrice Elizabeth Banks. Il film segue Andrew C. Thornton II, un trafficante di droga, che tenta di paracadutarsi con una borsa piena di cocaina pura. Ma cade dall’aereo e muore. Allo stesso tempo, un orso nero del peso di oltre 200 chili ha ingerito un’enorme dose di farmaci e ha aggredito violentemente due escursionisti. Guardacaccia, trafficanti di droga, turisti, una madre e adolescenti si troveranno presto a fronteggiare la furia di questo predatore assetato di sangue.

Orso Pazzo : un film basato su una notizia strabiliante accaduta negli Stati Uniti

Il lungometraggio, che ha incassato più di 80 milioni di dollari in tutto il mondo, lo è basato su una storia vera accaduta nel novembre 1985 nella foresta nazionale di Chattahoochee-Oconee, nel nord della Georgia. Andrew Carter Thornton II, che da agente della narcotici divenne mercenario che gestiva un giro di cocaina, stava sorvolando la città di Knoxville, nel Tennessee, quando saltò giù dal suo aereo con una borsa da palestra nella quale c’era un carico di cocaina pura. . Mesi dopo la morte del trafficante, un cacciatore dello stato della Georgia è rimasto stupito nello scoprire il corpo senza vita di un orso nero del peso di oltre 80 chili. L’autopsia dell’animale, soprannominato “Pablo Escobear”, rivela che è morto per overdose dopo aver ingerito quasi tutta la droga.

Il resto sotto questo annuncio

Le nostre stelle opposte : questo film toccante con Shailene Woodley arriva anche su Netflix

Sabato 15 giugno segna anche la data di uscita del film Le nostre stelle opposte con Shailene Woodley e Ansel Elgort. Adattato dal romanzo omonimo di John Green, il dramma romantico racconta la storia di Hazel Grace Lancaster, una giovane donna che, fin dall’infanzia, ha avuto problemi respiratori. Su consiglio della madre, partecipa a un gruppo di sostegno per giovani malati, dove incontra Augustus, che ha perso la gamba destra a causa di un cancro alle ossa. Tra Augustus e Hazel si sviluppa un rapporto speciale, tanto che lui progetta un viaggio ad Amsterdam per farle conoscere il suo autore preferito.

Articolo scritto in collaborazione con 6Médias

-

PREV Nostalgia del cinema: 45 anni di “Alien” e 50 anni di “Chinatown”
NEXT questo locale parigino è senza dubbio il più caro di Francia