Il remake di questa serie cult di fantascienza arriverà presto su M6 – News Séries

Il remake di questa serie cult di fantascienza arriverà presto su M6 – News Séries
Il remake di questa serie cult di fantascienza arriverà presto su M6 – News Séries
-

Durante la conferenza sul rientro a scuola, M6 ha annunciato l’acquisizione di diverse serie straniere, tra cui il remake di una serie cult degli anni ’80. News che dovrebbe deliziare gli appassionati delle serie di fantascienza.

Mercoledì 26 giugno si è tenuta la conferenza stampa del ritorno a scuola del gruppo M6. L’opportunità per il canale di presentare le sue nuove serie e fiction per l’anno 2024/2025, in particolare le nuove acquisizioni in termini di programmi esteri.

Nei prossimi mesi M6 proporrà quindi Irrational, una serie con Jesse L. Martin, Alert con Scott Caan e The Tattooist of Auschwitz, una fiction adattata dal bestseller di Heather Morris.

Il remake di Code Quantum presto su M6

A margine di questa conferenza sul ritorno a scuola, M6 ha anche annunciato l’acquisizione di Code Quantum, un riavvio della serie cult degli anni ’90 Lanciata nel settembre 2022 sulla NBC, questa serie guidata da Raymond Lee è ambientata 30 anni dopo le disavventure del dottor Sam Beckett (Scott Bakula).

Oggi è stato formato un nuovo team guidato dal fisico Ben Song per rilanciare il progetto nella speranza di comprendere il segreto del funzionamento dell’acceleratore di particelle creato nel 1989 e trovarne il creatore.

Dopo aver fatto un salto non autorizzato nel passato, Ben si ritrova in una spirale temporale, passando di vita in vita e di epoca in epoca. I suoi colleghi rimasti nel presente cercheranno di comprendere il suo gesto e riportarlo a casa. Dovranno agire in fretta o rischieranno di perderlo per sempre.

Scott Bakula torna?

Sfortunatamente per i fan della prima ora di Quantum Code, Scott Bakula non tornerà in questo sequel.

Non ho alcun legame con la serie, né davanti né dietro la telecamera”, ha spiegato l’attore poche settimane prima del lancio della serie. “A gennaio è stato venduto il pilot e mi è stata inviata una sceneggiatura perché c’era il personaggio di Sam Beckett, il che ha senso, giusto?

Come molti di voi mi hanno chiesto negli ultimi mesi, ‘Come possono fare Quantum Leap senza Sam?’ (o Al, del resto). Beh, penso che stiamo per scoprirlo. Questa è tutta la storia.”

Dato che la serie mi è sempre stata molto cara, non è stata una decisione facile quella di non prendere parte al progetto”. Nel suo messaggio l’attore ha voluto comunque augurare buona fortuna ai suoi successori.

Per il momento M6 non ha ancora comunicato una data di messa in onda ufficiale ma dovrebbe arrivare in onda nei prossimi mesi.

-

PREV La coreografa Anne Teresa de Keersmaeker accusata di “molestie” e “comportamento autoritario”
NEXT Dalla sfilata di Chanel all’addio di Dries Van Noten, cosa ricordare della Fashion Week 2024-2025