Waze o Google Maps? Ce n’è di meglio ma tutti hanno dimenticato questa applicazione che torna alla ribalta con un nuovo concetto

Waze o Google Maps? Ce n’è di meglio ma tutti hanno dimenticato questa applicazione che torna alla ribalta con un nuovo concetto
Waze o Google Maps? Ce n’è di meglio ma tutti hanno dimenticato questa applicazione che torna alla ribalta con un nuovo concetto
-

ViaMichelin trasforma ogni viaggio in un’avventura indimenticabile.

ViaMichelin ridefinisce l’arte del viaggiare dando la stessa importanza al percorso quanto alla destinazione stessa. Con un nuovo sito web e un’applicazione mobile riprogettati, scopri un approccio olistico che promette di trasformare ogni viaggio in un’esperienza su misura, ricca di scoperte e piaceri inaspettati.

Leggi anche:

  1. Gli automobilisti non ci credono: Scopri l’applicazione che ti evita di perdere punti sulla patente (non è Waze)
  2. Questa funzione segreta di Google Maps sta per scomparire! Provalo prima della fine
  3. Waze VS Google Maps: una di queste due applicazioni ha preso un notevole vantaggio. La scelta adesso sarà più semplice

Una nuova era di navigazione personalizzata

L’esperienza ViaMichelin non si limita più a guidarti dal punto A al punto B. La nuova piattaforma integra completamente l’esperienza del Gruppo Michelin per offrire non solo i migliori itinerari ma anche suggerimenti arricchenti. Che si tratti del calcolo dei costi dell’itinerario o della selezione dei migliori siti consigliati dalle Guide MICHELIN, ogni dettaglio è pensato per arricchire il vostro viaggio.

Auto elettrica: presto una tassa sul chilometraggio in Francia per compensare le perdite di carburante?

Riscopri il piacere della strada

Il nuovo ViaMichelin va oltre il semplice GPS. È un compagno di viaggio che incoraggia a esplorare le deviazioni e a godersi le gemme nascoste lungo il percorso. Con caratteristiche esclusive come hotspot turistici e deviazioni panoramiche, pianificare un viaggio diventa un’avventura in sé, dove il percorso intrapreso è esaltante quanto la destinazione finale.

Innovazioni tecnologiche al servizio del viaggiatore

ViaMichelin si distingue per le innovazioni che facilitano un’esperienza di viaggio più ricca e intuitiva. Con la possibilità di filtrare e aggregare punti di interesse in base alle proprie preferenze su un’unica mappa, il servizio trasforma il modo in cui pensiamo ai nostri percorsi. Che tu stia guidando un’auto elettrica o a combustione, le opzioni stradali ecologiche ti consentono di viaggiare in modo più sostenibile.

Itinerari che valorizzano il tempo

Ogni itinerario proposto da ViaMichelin è pensato per massimizzare la tua esperienza, integrando pause gourmet, culturali o semplicemente rilassanti. Il nuovo servizio di pianificazione tiene conto delle tue preferenze per offrire percorsi personalizzati, veloci o economici, evidenziando i viaggi che meritano una deviazione.

Impegno per l’eco-mobilità e il turismo lento

In risposta alle crescenti aspettative di viaggi rispettosi dell’ambiente, ViaMichelin integra itinerari verdi che promuovono la scoperta e la lentezza. Questo approccio si sposa perfettamente con la tendenza del turismo slow, permettendo a ognuno di scoprire secondo i propri ritmi le bellezze offerte dalle strade d’Europa.

Una risorsa completa per i viaggiatori

Il nuovo ViaMichelin Magazine, con il suo design modernizzato e contenuti arricchiti, offre articoli stimolanti sui viaggi e sull’eco-mobilità. È una fonte preziosa per coloro che desiderano arricchire la propria esperienza di viaggio, offrendo suggerimenti, trucchi e approfondimenti per trasformare ogni viaggio in un’avventura memorabile.

La Cina vuole schiacciare il mercato automobilistico globale con il motore diesel più efficiente mai creato

Questo articolo esplora la trasformazione di ViaMichelin in uno strumento rivoluzionario di pianificazione dei viaggi. Con le sue nuove funzionalità, sito e app offrono un approccio al viaggio più ricco e coinvolgente, rendendo l’itinerario parte integrante dell’esperienza del viaggiatore.

Fonte: MICHELIN

-

PREV Provenza e Rodano meridionale: prossimi eventi nelle tenute vinicole della regione
NEXT Filippo VI: quale popolarità dopo dieci anni di regno?