Una dolce nostalgia estiva nel cuore del cambiamento

-

Di fronte a una moltitudine di giovani star, Fendi ha presentato una collezione soft e nostalgica in un afoso sabato milanese. Ironico poi che le alte sfere della casa si animino con numerosi cambiamenti.

Guarda la sfilata

Fendi – Primavera-Estate 2025 – Abbigliamento da uomo – Italia – Milano – ©Launchmetrics/spotlight

La parata perfettamente allestita ha segnato la prima apparizione del nuovo CEO Pierre-Emanuelle Angeloglu, un francese poliglotta, che sedeva in prima fila, tutto sorridente.

Il dirigente può aspettarsi con ansia l’ultima collezione della stilista maschile della casa, Silvia Fendi, che ha attinto fortemente al DNA di Fendi aggiornando il look con tessuti tecnici e un sottile senso dell’umorismo.

Si va dalle pelli scamosciate seconda pelle viste nei trench leggeri; ai gilet ricamati in pelle di renna e alle maglie fini con versioni finemente tagliate di un colletto western.

“Le nostre storiche cuciture Selleria sono molto presenti, ma diventano molto sottili, usate come ricami. Non si tratta solo di cuciture, ma più del virtuosismo delle cuciture applicate sia agli accessori che al ready-to-wear”, ha spiegato Silvia Fendi .

Lo stilista ha giocato anche con gli stemmi – uno scudo con testa di Giano, colonne romane e il logo della doppia F di Fendi – visti in maglie a coste gialle o maglioni ispirati al rugby.

“L’idea era quella di creare un Fendi Club, come un club per gentiluomini, con un nuovo stemma che abbiamo disegnato utilizzando i primi codici della Maison, come lo scoiattolo, il dio romano a due teste Giano, la striscia Pequin e il logo FF , ovviamente”, ha spiegato Silvia, accogliendo una schiera di giovani celebrità nel gremito backstage.

Ciò era certamente vero in questo spettacolo in cui tutto trasudava ricchezza e alta qualità senza mai essere soffocante. Tuttavia, è stato un po’ sorprendente vedere anche gli ultimi abiti doppiopetto, tagliati con orli curvi, proprio come quelli di Dior Homme, disegnati dalla stilista di abbigliamento femminile Fendi Kim Jones.

Pur essendo nato a Roma, Fendi ha sempre presentato il suo ready-to-wear a Milano, scegliendo questa stagione un enorme spazio bianco, con modelli piuttosto lontani dal pubblico. Mai una buona idea.

Grazie a Silvia, Fendi ha un vero potere di attrazione tra le celebrità. In prima linea, gli ambasciatori di Fendi Men, come l’attore britannico Nicholas Galitzine, l’attore cinese Ren Meguro, che prima dello show ha passeggiato per i locali con in mano una borsetta per soddisfare le aspettative di decine di paparazzi. Le star provenivano anche dal mondo della musica, l’amico di casa Marco Mengoni, Mr. Rain e Tananai; James Turlington, figlio dell’iconica modella Christy Turlington e del cantante coreano Bang Chan. Dal cinema, il provocatorio regista Xavier Dolan; sport, Tyrod Taylor dei New York Jets o Jonathan Kuminga dei Golden State Warriors.

Tuttavia, l’idea migliore di La Silvia è stata l’eccellente serie di tartan in rosa chiaro, verde pallido, rosa e sabbia – applicati a trench sportivi, caban, giacche varsity e pantaloncini. Certamente abbastanza per lanciare una tendenza importante nella moda maschile e un altro esempio della lungimiranza di Silvia.

Guarda la sfilata
Fendi – Primavera-Estate 2025 – Abbigliamento da uomo – Italia – Milano – ©Launchmetrics/spotlight

“Credo che Fendi sia un brand di grande spessore. Ovviamente chiunque nella mia posizione lo direbbe, ma credo davvero che abbia un DNA fantastico e unico e non vedo l’ora di creare qualcosa insieme qui”, ha detto Angeloglu.

Supervisionerà inoltre un totale di sette marchi all’interno del gruppo LVMH, tra cui Kenzo, Marc Jacobs e Pucci, sebbene Fendi sia di gran lunga il più grande.

In un discreto passaggio di consegne era presente anche il CEO uscente di Fendi, Serge Brunschwig. Lascerà Roma dopo più di sei anni, un periodo durante il quale Fendi ha registrato una crescita media annua a doppia cifra.

Brunschwig ha rifiutato di indicare dove fosse diretto, o di commentare le voci secondo cui LVMH stava valutando la possibilità di sostituire Kim Jones. Voci esacerbate dalla decisione della maison di cancellare la sfilata haute couture di Fendi durante la prossima stagione parigina, a fine giugno. E ulteriormente alimentato la scorsa settimana dalla decisione di John Galliano di rimuovere tutti i suoi post dal suo account Instagram, nonostante i suoi 1,5 milioni di follower. Accendendo una tempesta di chiacchiere su internet che potrebbe dirigersi a Roma e prendere le redini di Fendi.

Interrogato sulle voci su Galliano, Brunschwig ha strizzato gli occhi e ha liquidato l’idea con una risata: “Ohhh, faresti meglio a chiederlo a Paris”. »

Rimani sintonizzato.

Tutti i diritti di riproduzione e rappresentazione riservati.
© 2024 FashionNetwork.com

-

PREV Catherine O’Hara parla delle riprese “intense” della seconda stagione
NEXT Musica: unica rappresentante del Sud-Ovest, l’orchestra d’armonia dell’Altopiano vince un concorso nazionale