VIDEO. Da una zona desolata industriale a uno dei teatri più grandi, scopri la Comédie de Saint-Etienne

VIDEO. Da una zona desolata industriale a uno dei teatri più grandi, scopri la Comédie de Saint-Etienne
VIDEO. Da una zona desolata industriale a uno dei teatri più grandi, scopri la Comédie de Saint-Etienne
-

Tra il ferro di un edificio industriale dell’inizio del XX secolo e le assi di un teatro creato nel 1947, la Comédie de Saint-Etienne è uno dei grandi teatri nazionali. Ogni stagione, la sede accoglie 45.000 spettatori in un edificio di dimensioni industriali.

Nella notte di Saint-Etienne, l’edificio è imperdibile. Sul frontone, il nome del teatro è scritto in lettere rosse luminose e la grande sala si trasforma in una gigantesca lanterna bianca visibile dall’alto della città.

Di notte, la grande sala viene ricoperta da un manto luminoso, che la rende visibile anche da molto lontano.

© Mathis Merlen / FTV

Dal 2017, la Comédie de Saint-Etienne si è stabilita in Place Jean Dasté, vicino allo Zénith e allo Stade Geoffroy Guichard. Nel secolo scorso qui c’erano industrie metallurgiche, l’edificio, dove oggi si trova il Centro Nazionale di Arte Drammatica, apparteneva alla SSCM (Société Stéphanoise de Construction Mécanique). Qui gli operai fabbricavano le attrezzature necessarie per l’estrazione del carbone nella miniera, fino alla sua liquidazione nel 2004.

Troviamo ancora tracce di questo passato industriale nella struttura dell’edificio stesso. Appena si entra nell’immensa sala del teatro basta alzare la testa per immergersi nel passato. Sopra il vuoto sono stati posizionati i carroponti della vecchia fabbrica che fungevano da passerelle per le squadre tecniche. “È un ferro molto, molto vecchio, più vecchio di noi, sorride Thomas Chazalon, direttore generale della Comédie. A Saint-Etienne siamo molto legati al patrimonio e alla nostra storia. Avere questa parte vecchia, che ci ricorda da dove veniamo, che ci tocca.”

Per trovare un altro indizio di questo passato basta aprire le porte de “La Stéphanoise”, una sala da 300 posti. “Abbiamo pareti di clinker visibili, mostra il direttore. Il clinker è il residuo del lavoro minerario. Bruciando parte dei “rifiuti della miniera” abbiamo costruito degli edifici”.

Un nuovo edificio si aggiunge alla vecchia fabbrica per accogliere la sala Jean Dasté: 700 posti. Nelle serate di rappresentazione, le sue facciate esterne e il tetto si illuminano, formando la “lanterna” della Commedia. “Abbiamo uno dei piatti più grandi di Francia: 25 metri da parete a parete, 16 metri di profondità, 18 metri sotto la griglia [NDLR: la structure qui porte le matériel technique comme les projecteurs]disponiamo di ottime attrezzature che ci permettono di ospitare spettacoli importanti”sottolinea con orgoglio Thomas Chazalon.

Il trasferimento della Comédie dal centro città all’ex quartiere industriale nel 2017 ha permesso di riunire sotto lo stesso tetto i palcoscenici, l’amministrazione, le équipe di creazione delle scene e dei costumi, ma anche l’École supérieure d’arte drammatica, che forma futuri attori.

Oltre alle due sale per spettacoli, l’edificio dispone di due studi di 100 metri quadrati e di una sala prove grande quasi quanto il palco della Salle Jean Dasté. Il luogo accoglie sia spettacoli già rappresentati in altri teatri, sia creazioni originali realizzate in loco. Una produzione di capi resa possibile da team tecnici in grado di realizzare costumi e scenografie su misura e soprattutto in loco.

La Commedia è l’erede di una volontà di decentramento del teatro iniziata nel secondo dopoguerra. Jean Dasté, attore e regista, fondò nel 1947 a Saint-Etienne uno dei primi centri teatrali nazionali.

Il debutto della troupe è avvenuto in viaggio, senza una sede fissa, portando il teatro nelle piazze dei paesi e delle città.“Nel 1947 e nel 1948 vediamo in pubblico i minatori che lasciano il lavoro, descrive Benoît Lambert, attuale regista della Commedia. Era un’utopia concreta e diventata realtà: offrire il teatro alle persone dove vivevano.

Se oggi la Commedia fiorisce in un enorme edificio, sette anni dopo la sua installazione, sogna già di superare i muri. Poiché la scuola accoglie più studenti, è necessario più spazio per consentire loro di provare. Indicazione di rinnovata vitalità artistica in un quartiere segnato dalla deindustrializzazione, portando il luogo dall’ombra alla luce.

-

PREV Bagnères: ogni luogo ha il proprio stile musicale per celebrare la Festa della Musica
NEXT Regno Unito: la principessa Anna ricoverata in ospedale dopo un “incidente” a casa sua