“Paris Paradis” di Marjane Stratapi al cinema, il ritorno di Mawazine, i ritmi caldi di Casa Anfa Latina… le uscite della settimana – Telquel.ma

-

Destini incrociati

Cinema. Fu prima come autrice che Marjane Satrapi divenne nota. Con Persepoliun fumetto autobiografico in bianco e nero, che la giovane donna di origini iraniane pubblicò nel 2000 e che riscosse un successo incredibile, confermato dalla pubblicazione di un secondo volume, poi da un adattamento cinematografico che le valse una nomination all’Oscar per miglior film d’animazione.

Oggi il regista torna al cinema: in Paradiso di Parigicon Monica Bellucci e Roschdy Zem in cartellone, filma i destini intrecciati di diversi personaggi per le strade della capitale francese.

Una star dell’opera dichiarata morta per errore, un adolescente che tenta il suicidio o anche uno stuntman che teme una caduta fatale… Con umorismo e profondità, si confrontano tutti con la stessa domanda: cosa possiamo fare al riguardo?

Attualmente a Mégarama, a Casablanca.

Il ritorno

Festival. Dopo quattro anni di assenza, torna finalmente il Festival Mawazine, dal 21 al 29 giugno a Rabat. Sul palco dell’OLM Souissi, cuore pulsante del festival, si esibiranno l’iconica cantante pop Kylie Minogue, la boyband coreana Ateez e i rapper americani Burna Boy e Central Cee.

Sempre per quanto riguarda il rap, SCH, Luidji e La Fève sono attesi sui palchi dell’OLM Souissi e Bouregreg. Sul palco di Nahda si esibiranno star della regione MENA come Haifa Wahbe, Najwa Karam e Samira Saïd.

Infine, il teatro nazionale Mohammed V accoglierà la star della salsa Yuri Buenaventura, i ritmi jazz e soul di Gregory Porter e persino un concerto di ologrammi di Oum Kalthoum (già esaurito!).

Dal 21 al 29 giugno a Rabat.

Amanti cubani

Evento. Anfa Park apre le porte alla seconda edizione di Casa Anfa Latina, festival dedicato alla musica e ai balli latini. Pensato su tre giorni, il programma del festival è strutturato attorno a tre concerti di punta, ai quali si aggiungono lezioni di ballo e dj set. Per la serata inaugurale del festival è atteso il duo cubano Gente de Zona, ai ritmi reggaeton.

In un registro che fonde salsa e rock, sarà presente anche il gruppo Los Van Van, che ha raccolto diversi successi mondiali. Chiuderà il festival il cantante Elvis Crespo, tutti conoscono la sua famosa hit Suavemente –, che si esibirà per la prima volta in Marocco.

Dal 21 al 23 giugno, all’Anfa Park, Casablanca.

Conoscenze

Esposizione. Fino a metà luglio, lo spazio Beckett di Tangeri ospita una mostra che rende omaggio al savoir-faire dell’artigianato marocchino. Dopo Essaouira, Meknes, Casablanca e Rabat, questa è l’ultima tappa della mostra “Itinérance”, le cui opere principali sono realizzate da artigiani con coloranti vegetali. La mostra è accompagnata da podcast e video che raccontano la trasmissione di questo saper fare.

Un classico

Proiezione. in occasione del 60° anniversario del film Disprezzo di Jean-Luc Godard, la Cinémathèque de Tangier programma due proiezioni di questo grande classico del cinema francese. Con Brigitte Bardot, Michel Piccoli e Jack Palance, il film è un adattamento dell’omonimo romanzo di Alberto Moravia, che racconta la distruzione di una coppia formata da uno scrittore, Paul Javal, e sua moglie, Camille, su un set cinematografico.

20 e 22 giugno, alla Cineteca di Tangeri.

-

PREV Esce dalla doccia e vede suo figlio coperto di sangue, quello che l’aspetta nella sua stanza è degno di un film horror – Closer
NEXT Occhiali e spalline spettacolari, Isabelle Huppert coglie questa audace tendenza maschile alla settimana della moda di Parigi