Montauban. Scultura in maestosità con Espace Bourdelle

-

l’essenziale
Dal 10 al 23 giugno, il festival delle sculture occupa la città. Un programma ricco e variegato con mostre, conferenze, performance di artisti, giornata di scoperta sul posto sabato 22 giugno all’Espace Bourdelle.

Da più di 20 anni, lo spazio Bourdelle Sculpture (scuola-laboratorio per la pratica della scultura e la divulgazione multidisciplinare) colloca le arti dello spazio e della materia su percorsi più ampi affidandosi all’esemplarità dell’artista montaalbanese Émile-Antoine Bourdelle.

Aperto al grande pubblico e alle scuole, questo festival è una traduzione della vitalità e della diversità della scultura. Dalla figurazione all’astrazione, dal minimalismo al realismo e nella diversità dei materiali, scultori professionisti e praticanti di laboratori esporranno opere legate al tema “Sogni della Terra…”.

Un sogno solleva, riposa, calma e ci porterà da un universo all’altro in un insieme di creazioni attuali della nostra regione.

Quest’anno, il festival presenterà più di 60 scultori professionisti e dilettanti riuniti in cinque sedi espositive. Più di 200 opere esposte, una giornata Sculpture In Situ con incontri di artisti, dimostrazioni, installazioni, performance…

Tixa Tixador sarà l’ospite d’onore. Come un movimento di creazione continua, ci riporta alle origini, alla terra, materia e madre di tutte le cose. Pittrice-scultrice, ha scelto di realizzare dipinti con pietre e pigmenti. Le sue opere hanno un’unità, si guardano come sfogliando le pagine di un libro, trasfigura ciò che c’è di più profondo in noi, questo intimo sentimento di fragilità delle cose e degli esseri. Presenterà il suo ultimo lavoro “Bourdelle una lezione di natura”.

Scuola Laboratori di scultura / Restauro-creazione di sculture / Corsi / Mostre
Rive Gauche – 172 rue Gustave Jay 82000 Montauban – Tel: 05 63 63 90 15 – 06 03 17 26 03 [email protected] – www.espacebourdellesculpture.org

Mostre da non perdere

Al consiglio dipartimentale

Dal 7 al 21 giugno, dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:00 e dalle 13:30 alle 17:00, i fine settimana dalle 14:00 alle 17:00. Inaugurazione lunedì 10 giugno ore 18,30

Espositori: Michel Brassac, Stephen Bruckmann, Franck Collin, Joëlle Cristina-Chazal, Jean-Paul Crouzat (fotografia), Julie Belhassen, Laurent Fortier, Valérie Gimenez, Gaëtan Lembeye, Omaggio collettivo a Gaëtan Lembeye, Annie-Gabrielle Mallet, Sophie Nuncie, Alain Platet , Stéphanie Poincloux, Bruno Renard, Patrizia Rovère, Sandrine Vachon, Harut Yekmalyan.

Nello spazio degli Augustins

Dal 10 al 23 giugno, all’Espace des Augustins (27, rue des Augustins, nel quartiere Villebourbon), dal martedì al venerdì dalle 14 alle 17, fine settimana dalle 15 alle 18, apertura martedì 11 giugno alle 18,30.

Espositori: Antoine Bonnet, Chantal Chappert, Barbara Corbillon, Ludovic Duperrex, Robin Fialip, Benoît Gasparin, Sophie Gerault, Chris Gullon, Andrew Keller, Élisabeth Lissonde, Micham, Renaud Rpbin, Tatiana Rozenblat, Marie Sanchez, Tixa Tixador ospite d’onore.

Alla Piccola Commedia

Dal 10 al 23 giugno a La Petite Comédie (rue de la Comédie, vicino al teatro), tutti i giorni dalle 14 alle 18, apertura mercoledì 12 giugno alle 18,30.

Espositori: Didier Fournier, MClaire Hornain, Thierry Jamme, Mathilde Lloret, Domino Chouillou, Magali Taragonnet.

A casa del banditore

Dal 7 al 29 giugno, tutti i giorni dalle 14 alle 18, inaugurazione sabato 8 giugno alle 11:44. Espongono 25 scultori dell’Espace Bourdelle.

-

PREV Luc-la-Primaube. Lo spettacolo Barback Ogres ha offerto agli scolari un viaggio straordinario
NEXT Rodez. Il Santo Graal per quattro danzatori di Edwina Costecalde