l’attore sarà giudicato per “lesioni non intenzionali” durante il processo

l’attore sarà giudicato per “lesioni non intenzionali” durante il processo
l’attore sarà giudicato per “lesioni non intenzionali” durante il processo
-

Nuovo colpo di scena nella vicenda Pierre Palmade, a più di un anno dal grave incidente da lui provocato nella Senna e Marna sotto l’effetto di stupefacenti. Il giudice istruttore ha licenziato l’artista questo lunedì 27 maggio 2024 per “lesioni involontarie con conseguente inabilità totale al lavoro superiore e inferiore a tre mesi”, ha scritto il pubblico ministero Jean-Michel Bourlès in un comunicato stampa, senza ripetere le affermazioni dell’accusa. richieste di rinvio a giudizio per “omicidio e lesioni colpose”. Pierre Palmade rischia quattordici anni di carcere e 200.000 euro di multa.

Leggi anche: Yannick Alléno, la lotta di uno chef per suo figlio

Lo status giuridico del feto è stato al centro di un dibattito giuridico

Avendo sofferto per decenni di problemi di dipendenza dalla droga, Pierre Palmade aveva appena trascorso tre giorni sotto l’effetto di droghe, senza dormire, quando prese il volante con due passeggeri per fare shopping. Questo 10 febbraio 2023, su una strada dipartimentale della Senna e Marna, si è scontrato con un veicolo che lo precedeva. Oltre all’attore, nell’incidente sono rimasti gravemente feriti altri tre: un uomo di 38 anni, suo figlio di 6 anni e la cognata di 27 anni, che ha perso la figlia di sei mesi. feto nell’utero dopo la collisione. che stava aspettando.

Leggi anche: Caso Palmade: un anno dopo l’incidente, Mila, che ha perso il bambino, testimonia per la prima volta

Il bambino pesava 1,09 kg “indiscutibilmente vitale” prima dell’incidente, secondo una perizia medica effettuata dal tribunale. Se fosse stata mantenuta la qualifica di “omicidio colposo”, la procedura sarebbe stata oggetto di un spinoso dibattito giuridico. Secondo costante giurisprudenza della Corte di Cassazione, che si è pronunciata su casi simili di incidenti stradali, il bambino che non è nato non esiste come persona. Un feto non ha quindi esistenza legale e la sua morte non può quindi costituire omicidio colposo per l’automobilista coinvolto. Motivo per cui la qualifica penale è stata ridotta alle sole lesioni involontarie in sede di rinvio a giudizio.

-

NEXT Valady. Jean Couet-Guichot e Gaya Wisniewski, due artisti residenti nella regione