Tangeri: apertura del 21° festival Cine Africano Tarifa-Tangeri

Tangeri: apertura del 21° festival Cine Africano Tarifa-Tangeri
Tangeri: apertura del 21° festival Cine Africano Tarifa-Tangeri
-

La 21a edizione del festival Cine Africano di Tarifa-Tangeri (FCAT) si è aperta sabato a Tangeri, in un’atmosfera vibrante.

La cerimonia di apertura, che si è tenuta al cinema Alcazar, ha riunito numerosi appassionati di cinema provenienti dal Marocco e dalla Spagna.

In questa occasione, per inaugurare il festival, è stato proiettato il film franco-senegalese “Banel & Adama”, diretto nel 2013 da Ramata-Toulaye Sy.

Questo film, girato contemporaneamente a Tangeri e Tarifa, è stato premiato ai festival cinematografici internazionali di Melbourne e Biarritz nel 2023. È stato selezionato anche al festival di Cannes 2023.

Il concorso lungometraggi della FCAT comprende dodici film, due dei quali rappresentano il Marocco, ovvero “Indivision” della regista Leïla Kilani e “The Mother of All Lies” diretto da Asmae El Mudir.

Nella selezione di cortometraggi del festival, il Marocco è rappresentato dalla commedia “Bye Bye Benz Benz”, co-diretta da Jules Rouffio e Mamoun Rtal Bennan.

Questo documentario esplora il rapporto di Kbir, uno dei pochi automobilisti ancora legati alla sua vecchia Mercedes 240, con l’avvento nel 2016 del programma di rottamazione dei vecchi taxi marocchini.

Il FCAT è un evento che mira a sostenere i progetti cinematografici africani assegnando loro premi e facilitando i contatti con distributori, piattaforme di distribuzione e programmatori di festival.

In questo senso i vincitori riceveranno premi in denaro e vari servizi di produzione.

-

NEXT Valady. Jean Couet-Guichot e Gaya Wisniewski, due artisti residenti nella regione