Festival di Cannes 2024. A che ora e su quale canale guardare la cerimonia di chiusura?

Festival di Cannes 2024. A che ora e su quale canale guardare la cerimonia di chiusura?
Festival di Cannes 2024. A che ora e su quale canale guardare la cerimonia di chiusura?
-

Dopo due intense settimane di anteprime e tappeti rossi, il Festival di Cannes 2024 si concluderà questo sabato, 25 maggio. Come ogni anno, la cerimonia di chiusura rivelerà i vincitori premiati dalla Giuria Internazionale. Quale film in concorso vincerà la celebre Palma d’Oro? Rispondi questa sera.

Presentata da Camille Cottin, che aveva già presentato la cerimonia di apertura il 14 maggio, la cerimonia di chiusura sarà trasmessa in diretta su Francia 2 . Per l’occasione il canale del servizio pubblico propone un’offerta un po’ particolare.

Laurent Delahousse in diretta prima della cerimonia

Dalle 18:10, Laurent Delahousse sarà in diretta per un’edizione dedicata al festival poco prima di unirsi a Camille Cottin. Sarà in duplex con la conduttrice Louise Ekland, ai piedi delle Marche e Charlotte Lipinska e Augustin Trapenard, all’interno della sala, del Palais des Festivals. La cantante Zaho de Sagazan, che ha impressionato durante la cerimonia di apertura con la sua interpretazione di Amore moderno di David Bowie, sarà sul set con Laurent Delahousse.

Leggi anche: “Il Conte di Montecristo” con Pierre Niney arriva da re sulla Croisette

Poi, dalle 18:40, Francia 2 trasmetterà in diretta l’attesissima cerimonia di chiusura. Quest’anno l’orario è stato anticipato di quasi due ore rispetto allo scorso anno (20,30) e la cerimonia durerà un’ora e undici minuti, contro una sola ora del 2023. Un cambiamento importante dovuto alla finale della Coppa di calcio francese, che contrapporrà l’Olympique Lyonnais al Paris Saint-Germain, e sarà trasmessa anche su Francia 2dalle 20:40

La Palma d’Oro assegnata durante la cerimonia di chiusura

Dopo aver salito la scalinata, la cerimonia di chiusura rivelerà i vincitori di questa 77esima edizione del festival. La Giuria avrà l’onore di assegnare la Palma d’Oro a uno dei 22 film in concorso (di seguito l’elenco completo dei film). Presieduto da Greta Gerwig (direttore di Barbie), la giuria 2024 è composta dalla sceneggiatrice e fotografa turca Ebru Ceylan, dall’attrice americana Lily Gladstone, dall’attrice francese Eva Green, dalla regista e sceneggiatrice libanese Nadine Labaki, dal regista, produttore e sceneggiatore spagnolo Juan Antonio Bayona, dall’attore italiano Pierfrancesco Favino, giapponese il regista Kore-eda Hirokazu e l’attore e produttore francese Omar Sy.

Oltre alla Palma d’Oro, nel corso della serata verranno assegnati altri premi come il Gran Premio, il Premio della Regia, il Premio per la Sceneggiatura, il Premio della Giuria e l’interpretazione femminile e maschile. La serata sarà anche l’occasione per premiare George Lucas, regista della saga Guerre stellari. Riceverà la Palma d’Oro onoraria, così come l’ha ricevuta Meryl Streep il 14 maggio durante la cerimonia di apertura.

Leggi anche: Daniel Auteuil ha ricevuto una standing ovation a Cannes per il suo film “Le Fil”

La cerimonia sarà trasmessa in diretta anche sui social network di Brut. Si ricorda che France Télévisions e Brut. sono stati i partner ufficiali di questa 77esima edizione.

Ecco l’elenco completo dei 22 film in concorso:

L’apprendista di Ali Abbasi

Motel Destino di Karim Ainouz

Uccello di Andrea Arnold

Emilia Perez di Jacques Audiard

Anora di Sean Baker

Megalopoli di Francis Ford Coppola

Le Sindoni di David Cronenberg

La sostanza di Coralie Fargeat

gran Tour di Miguel Gomes

Marcello Mio di Christophe Honoré

Catturato dalle maree di Jia Zhang-Ke

Tutto ciò che immaginiamo come luce di Payal Kapadia

Tipi di gentilezza di Yorgos Lanthimos

Adoro, uff di Gilles Lellouche

Diamante grezzo di Agathe Riedinger

Oh Canada di Paul Schrader

Limonov di Kirill Serebrennikov

Partenope di Paolo Sorrentino

La ragazza con l’ago di Magnus Von Horn

La merce più preziosa di Michel Hazanavicius

Tre chilometri alla fine del mondo di Emanuele Parvu

Il seme del sacro fico di Mohammad Rasoulof

-

NEXT Valady. Jean Couet-Guichot e Gaya Wisniewski, due artisti residenti nella regione