“Furiosa”, il prequel di cui aveva bisogno “Mad Max: Fury Road”.

-

Anya Taylor-Joy interpreta Furiosa, il personaggio interpretato da Charlize Theron in Via della Furia.Immagine: Warner Bros

Nove anni fa uscì Mad Max: Furia Strada. Un film pazzesco entrato negli annali dei migliori film d’azione degli anni 2010. Oggi esce nelle sale il suo prequel, ma è all’altezza del suo predecessore?

Sainath Bovay

Seguimi

Altro “Intrattenimento”

Quella che una volta era una trilogia ora è una saga. Iniziato nel 1979 con Mad Maxseguito da Mad Max 2: La sfida nel 1981 e Mad Max: Oltre la cupola del tuono Nel 1984, la trilogia non solo rivelò al mondo il volto di Mel Gibson, ma lo definì anche tutta l’estetica post-apocalittica del cinema contemporaneo.

Riprendendo i codici del punk, del BDSM e dei bikers in un mondo desolato dove clan di cannibali, sette e bande di saccheggiatori si scontrano in deserti infiniti per benzina e acqua, la saga Mad Max è meglio conosciuto per i suoi inseguimenti basati su veicoli modificati che sputano fiamme, il suo aspetto in pelle borchiata e le sue acrobazie impressionanti. Mad Maxquesto è una saga cult degli anni Ottanta nata dalla mente del regista australiano George Miller e il suo socio Byron Kennedy, che purtroppo morì nel 1983 in un incidente in elicottero durante la produzione della terza parte.

Un’esperienza di lutto per George Miller, che impiegherà tre decenni per portare a compimento un progetto scritto da tempo: Mad Max; Via della Furia. Un film molto atteso che sorprenderà il suo pubblico.

Un’altra famosa saga post-apo:

Il personaggio di Max Rockatansky precedentemente interpretato da Mel Gibson è sostituito da Tom Hardi e l’intero film si svolge in un camion durante un folle inseguimento di due ore. Uno scenario ridotto all’essenziale che permette di offrire una tensione e un ritmo raramente eguagliati nel panorama hollywoodiano, a tal punto che il lungometraggio è oggi considerato un monumento tra i cinefili.

“È FurIOsa, non FurioSA”

“È FurIOsa, non FurioSA”Warner Bros.

La sorpresa più grande di tutto questo Mad Max: Furia Strada, è stata l’introduzione del personaggio di Furiosa, interpretato dall’attrice Charlize Theron. Una figura apparentemente secondaria che si rivela essere l’eroina principale, relegando il personaggio di Max a un secondo coltello che verrà solo in suo aiuto, come un eroe western. Una scelta radicale che non avrà affatto soddisfatto tutta una frangia di fragili mascolinisti, ma che farà Furiosa una vera icona femministaun personaggio affascinante e soprattutto il grande successo del film.

Furiosa: una saga di Mad Max torna quindi alle origini del personaggio, apportando tutta la profondità della storia che mancava Via della Furia. Il film ritornerà così al mito di questa eroina, dalla sua infanzia rubata, alla sua ascesa sociale.in una storia di sopravvivenza e vendetta che abbraccia diversi decenni.

È nei panni di Anya Taylor-Joy (Il gioco della signora), che riprende il ruolo di Charlize Theron, facendo rivivere le origini di Furiosa in un affresco epico che fa Mad Max: Furia Strada una conclusione.

Il teaser:

Video: Watson

Un blockbuster femminista

In cinque capitoli scopriamo quanto brevemente raccontato nel film precedente. In un’Australia diventata un vasto deserto, la giovane Furiosa vive in un Eden verde, all’interno di un’utopia matriarcale dalla quale verrà rapita da una banda di motociclisti.

Questa banda è guidata da un leader istrionico e assetato di sangue di nome Dementus (Chris Hemsworth) i cui desideri espansionistici lo porteranno direttamente in guerra aperta con un altro signore della guerra: Immortan Joe. La giovane Furiosa, come merce di scambio, si ritroverà per anni al servizio di questo despota, con l’unico obiettivo di vendicarsi di Demeto, responsabile della morte di sua madre.

Furiosa: a Mad Max saga - Australia, USA - uscita il 22/05/24 - 2024 - Regia: George Miller - Sceneggiatori: George Miller e Nick Lathouris -

Demetus (Chris Hemsworth), l’antagonista che adorerai odiare.Immagine: Warner Bros.

UN Mad Max senza Max, ma chi propone, come per ogni parte, un film totalmente diverso. George Miller racconta l’origine del suo personaggio con lo sfondo della questione della sopravvivenza femminile in un mondo dominato dalla ferocia dove gli uomini sono usati come carne da cannone e le donne come schiave sessuali, ridotte al loro semplice potere di riproduzione e vestite con cinture di castità per garantire la paternità del loro padrone.

L’impero Immortan Joe bramato da Dementus è composto da tre grandi centri che garantiscono rispettivamente la fornitura di cibo, benzina e munizioni a ciascuno di essi. La Cittadella, Petroville e il Mulino dei Proiettili sono collegati da una strada, la “Fury Road”, dove gli attacchi dei predoni sono legioni. Questa società post-apocalittica costruita sulle rovine del Vecchio Mondo utilizza le risorse rimanenti come strumenti di dominio.

Furiosa: a Mad Max saga - Australia, USA - uscita il 22/05/24 - 2024 - Regia: George Miller - Sceneggiatori: George Miller e Nick Lathouris -

Immortan Joe (al centro) e i suoi fratelli consanguinei, i signori della guerra di “Wasteland”.Immagine: Warner Bros.

Dato che il resto dell’umanità non ha alcuna utilità per i signori della guerra, non hanno altra scelta che vivere rannicchiati nelle tane, nutrendosi dei vermi che mangiano i morti. Il film, senza mai mostrarlo esplicitamente, è di una violenza incredibile, la cui oscurità è nera come il petrolio.

Così, dall’infanzia in gabbia fino a diventare un guerriero della strada capace di pilotare camion di rifornimenti preda di ogni tipo di attaccoFuriosa resisterà, si rafforzerà e costruirà una leggenda degna dei miti fino a raggiungere il grado di “Imperatrice”una posizione da signore della guerra presso il potente Immortan Joe che gli permetterà di scappare.

Furiosa: a Mad Max saga - Australia, USA - uscita il 22/05/24 - 2024 - Regia: George Miller - Sceneggiatori: George Miller e Nick Lathouris -

“Vai avanti Marcel, sposta il camion!”Immagine: Warner Bros.

La storia qui assume una dimensione mitologica e fa il contrario di quanto accaduto Via della Furia. Il film si prende il tempo per sviluppare la sua storia, che è scandita da scene di grande spettacolo. Proprio come lui (e MadMax2), il film presenta un inseguimento con un camion preso di mira dai pirati dell’autostrada. Una sequenza, che, come ai tempi di Via della Furiaè una lezione di montaggio, dinamismo e azione, e questo da solo vale il prezzo di un biglietto del cinema.

A proposito di stuntman…

Chris Hemsworth in gran forma

Se Chris Hemsworth ci avesse abituato a interpretare gli eroi, aiutato dal suo iconico ruolo di Thor, qui incarna una partitura contro-uso che fa miracoli. L’attore australiano è tornato al suo accento originale per questo ruolo di un istrionico signore della guerra tanto comprensivo quanto terrificante. Qui interpreta una sorta di discendente degenerato di Barba Rossa con un peluche e una protesi nasale che gli danno l’aria falsa di Emmanuel Macron. Una sorta di imperatore romano, a volte crudele, a volte benevolo, che si crede Ben-Hur mentre pilota un carro la cui squadra è composta da tre motociclette.

Furiosa: a Mad Max saga - Australia, USA - uscita il 22/05/24 - 2024 - Regia: George Miller - Sceneggiatori: George Miller e Nick Lathouris -

Demetus non teme nessuno sulla sua Harley-Davidson.Warner Bros.

Dementus, il capobanda che ha rapito la giovane Furiosa dal suo paradiso verde, la vede come la sua figlia adottiva. Le loro personalità, in totale opposizione, creano una dicotomia tra i due personaggi. Mentre Anya Taylor-Joy impressiona per il suo muto carisma, Chris Hemsworth, a ruota libera, fa di Dementus un personaggio di successo, la cui detestazione è molto apprezzabile.

Furiosa non è Via della Furiae tanto meglio, perché gli dà tutta la consistenza che gli mancava. Questo prequel si adatta perfettamente al suo predecessore, al punto da renderlo un vero e proprio tour de force se guardato consecutivamente. Non resta ora che pregare che il virtuoso George Miller, 79 anni, possa portare la sua ipotetica puntata finale intitolata Mad Max: La terra desolataancora in lavorazione, per concludere con maestria questa saga.

“Furiosa: A Mad Mad Saga” è uscito sugli schermi francofoni il 22 maggio 2024. Durata: 2h30

Appassionato di cinema? Questi articoli potrebbero interessarti!

Mostra tutti gli articoli

-

PREV Meghan Markle: questo accessorio che servirebbe a mandare un messaggio significativo alla famiglia reale
NEXT Elezioni legislative. RN, Nuovo Fronte Popolare: i candidati dei Pirenei Orientali