Sulle rive della Loira, una mostra fotografica estiva che racconta il passato, in tre parti

-

È una tradizione a Saint-Florent-le-Vieil (Mauge-sur-Loire). Per tutta l’estate, le sale dell’abbazia sono sede di mostre pluriennali, aperte al numeroso pubblico che visita la città. Anche quest’anno sarà così Stagione fotografica 2024 una mostra aperta dal 15 giugno al 25 agosto.

È stato inaugurato martedì 18 giugno, sotto la presidenza di Gilles Piton, sindaco di Mauges-sur-Loire, alla presenza di un centinaio di persone, tra cui i soci Thierry Pelloquet, capo del dipartimento del Patrimonio del dipartimento del Maine-et-Loire. Loire, Yann Semler-Collery, vicepresidente del consiglio dipartimentale, e Frédéric Fourny, del dipartimento del Patrimonio Regionale.

“Una memoria condivisa”

Facendo seguito ad una prima edizione che si è svolta a Plessis-Macé, nel 2023, questa seconda edizione ha colto l’occasione per brillare nel territorio, scegliendo l’abbazia di Saint-Florent-le-Vieil, con il concorso del comune di Mauges-sur-Loire. “L’obiettivo è inventariare e legittimare gli elementi del patrimonio che danno identità a questo comune”, precisa Thierry Pelloquet.

Questa mostra, in tre parti, vuole mostrare quanto “l’inventario, la raccolta e la conservazione del passato sono essenziali per la costruzione di una memoria condivisa”.

Il patrimonio religioso fa parte dell’identità dei comuni del Maine-et-Loire. Le foto mostrano le caratteristiche di Mauges-sur-Loire. | FRANCIA OCCIDENTALE
Visualizza a schermo intero
Il patrimonio religioso fa parte dell’identità dei comuni del Maine-et-Loire. Le foto mostrano le caratteristiche di Mauges-sur-Loire. | FRANCIA OCCIDENTALE

Più concretamente, Benoit Arridiaux, artista fotografo professionista, espone lì Ciò che lasciamo ai vivi nella sala capitolare. Un resoconto fotografico di ciò che ha trovato nella vecchia fattoria che ha acquistato per stabilirsi lì: “Un intero corpus di immagini e oggetti che raccontano la storia delle persone che hanno vissuto lì prima di noi…”

Nelle stanze vicine, la Fabbrica del Patrimonio è una raccolta di foto dell’inventario del patrimonio del nuovo comune. Vedute di paesaggi e patrimoni notevoli, discariche industriali, chiese di comuni delegati, tipiche fattorie longère, ecc.

Elementi del patrimonio di Mauges-sur-Loire da scoprire tra le tre parti della mostra “Stagione fotografica 2024”, a Saint-Florent-le-Vieil. | FRANCIA OCCIDENTALE
Visualizza a schermo intero
Elementi del patrimonio di Mauges-sur-Loire da scoprire tra le tre parti della mostra “Stagione fotografica 2024”, a Saint-Florent-le-Vieil. | FRANCIA OCCIDENTALE

Infine, nelle cantine, la terza parte, tempo recuperatorivela un’eccezionale raccolta di foto dell’inizio del XXe secolo della famiglia Bordier, proprietaria del castello de la Houssaye, a Saint Laurent du Mottay. Una monografia molto interessante.

Questa mostra, nell’abbazia, sarà abbinata ad attività, visite guidate, passeggiate fotografiche e scoperte alle Micro-Folie, per tutta l’estate.

Fino a domenica 25 agosto presso l’abbazia di Saint-Florent-le-Vieil. Aperto mercoledì, sabato e domenica, dalle 15:00 alle 18:00. Visita autoguidata e gratuita. Contatto: 02 85 29 03 47; e-mail a: culture@mauges-sur-loire.

-

PREV Le opere d’arte hanno qualcosa da insegnarci? con lo storico dell’arte Thomas Schlesser
NEXT A soli 2 anni, questo “piccolo Picasso” vede già le sue opere vendute per diverse migliaia di euro