Trasporto urbano: Fez attiva il suo processo di trasformazione

Trasporto urbano: Fez attiva il suo processo di trasformazione
Trasporto urbano: Fez attiva il suo processo di trasformazione
-

La città sta avviando un approfondito studio tecnico per acquisire 114 nuovi autobus e ottimizzare la propria rete, soddisfacendo così le esigenze di mobilità dei residenti e delle comunità limitrofe. Questo progetto mira a migliorare la qualità del servizio, ridurre la congestione e posizionare Fez come modello di mobilità urbana in Marocco.

La città di Fez ha recentemente annunciato il lancio di uno studio tecnico approfondito volto a rinnovare e ottimizzare la propria rete di trasporto pubblico urbano. Questa iniziativa, che comprende un processo di acquisizione di nuovi autobus, segna un passo tanto atteso dal comune per migliorare la mobilità all’interno della città e delle comunità vicine.

Questo progetto, che fa seguito ad un rapporto critico della Corte dei Conti sull’attuale gestione dei trasporti pubblici a Fez, fa parte di un investimento complessivo di 436,3 milioni di dirham, la metà dei quali sarà finanziato dal comune. L’obiettivo è acquisire 114 nuovi autobus che rimarranno di proprietà della città, anche dopo la scadenza dell’attuale contratto di gestione delegata nel 2027.

Riprogettare il futuro dei trasporti
Questo progetto consentirà al Comune di definire le caratteristiche dei futuri autobus, realizzati su misura per le strade tortuose e gli ampi viali della città. Gli esperti incaricati analizzano una moltitudine di parametri, dal peso ottimale dei veicoli alla loro capacità, compresi i sistemi di guida all’avanguardia.

“L’obiettivo è progettare una flotta che unisca comfort, efficienza e rispetto per l’ambiente”, spiegano i funzionari della città.

Questo studio non si limita solo alle specifiche tecniche, ma comprende anche una visione olistica del trasporto urbano, integrando le esigenze attuali e future di Fez e dei comuni limitrofi. Le sfide consistono nel ridurre la congestione, migliorare la qualità dell’aria e fornire un servizio affidabile a studenti, lavoratori e turisti. Soprattutto perché la città si sta già preparando ai prossimi grandi eventi sportivi, come il CAN 2025, anticipando il flusso dei visitatori. Attraverso questo approccio, il comune desidera fare di Fez un modello di mobilità urbana per tutto il Marocco.

Un investimento strategico per una maggiore autonomia
Questa strategia di investimento non è solo finanziaria, è soprattutto una scommessa sul futuro. Costruendo la propria flotta, Fez si dota dei mezzi per controllare la qualità del servizio, adattare rapidamente la propria offerta alle mutevoli esigenze della popolazione e garantire la continuità del servizio al di là dei contratti con gli operatori privati. «È un messaggio chiaro inviato ai cittadini per sottolineare che la mobilità è ormai una priorità per la città», spiegano i componenti del comune.

Ogni passo conta
L’avvio di questo studio è solo l’inizio di un processo lungo e attento. La città, infatti, ha istituito un rigoroso sistema di monitoraggio, che prevede visite regolari ai siti di produzione degli autobus, severi controlli di qualità e un monitoraggio costante del rispetto delle scadenze. Attraverso questo approccio pratico, il comune mira a garantire che ogni dirham investito si tradurrà in un miglioramento tangibile del servizio.

Mehdi Idrissi / Ispirazioni ECO

-

PREV KaiOS Technologies si unisce all’Alliance Smart Africa
NEXT estrazione del giorno online