Come bloccare efficacemente le chiamate indesiderate e altre chiamate a freddo su iPhone

Come bloccare efficacemente le chiamate indesiderate e altre chiamate a freddo su iPhone
Come bloccare efficacemente le chiamate indesiderate e altre chiamate a freddo su iPhone
-

Le chiamate a freddo, il flagello dei tempi moderni, potrebbero aver incontrato il loro pari. Begone, un’app gratuita per iPhone, afferma di bloccare milioni di numeri indesiderati. Troppo bello per essere vero ? Diamo uno sguardo più da vicino.

Stanco di chiamate indesiderate che disturbano le tue giornate? Esiste già il BlocTel. Prenditi il ​​tempo per registrarti. Il telefono Orange non funziona più come prima. L’applicazione Begone promette di porre fine a questo calvario su iPhone. Ma attenzione, come ogni soluzione miracolosa, ha i suoi punti di forza e di debolezza.

Il principio Begone: semplicità ed efficienza

Begone si presenta come un’applicazione gratuita in grado di bloccare in massa i numeri di vendita su iPhone. Il suo principio è semplice: utilizza i prefissi individuati dall’ARCEP (l’Autorità di regolamentazione delle comunicazioni elettroniche) per bloccare automaticamente i numeri che potrebbero essere utilizzati a fini commerciali.

Uno dei punti di forza di Begone è il rispetto della privacy. Secondo il suo sviluppatore, tutti i trattamenti vengono effettuati localmente, sul tuo iPhone, senza trasmissione di dati a server esterni. Buone notizie in un momento in cui la protezione dei dati personali è una questione importante.

L’impostazione un po’ tecnica

Per sfruttare Begone, devi seguire alcuni passaggi di configurazione:

  • Installa l’app dall’App Store.
  • Vai su Impostazioni > Telefono > Blocco e identificazione chiamate e seleziona Vai.
  • Nell’app crea una blacklist con i numeri da bloccare.

È a quest’ultimo punto che le cose possono diventare un po’ noiose. È possibile inserire manualmente i prefissi da bloccare (ad esempio, 0162###### per bloccare tutti i numeri che iniziano con 0162), ma l’operazione può richiedere del tempo.

Fortunatamente esiste una soluzione per i meno pazienti: è disponibile per il download un file XML preconfigurato che può essere importato direttamente nell’applicazione.

Nessuna soluzione miracolosa

Nonostante le sue promesse, Begone non è una soluzione perfetta.

Ecco alcune cose da tenere a mente:

  • L’app non bloccherà necessariamente tutte le chiamate indesiderate. I bagarini intelligenti che utilizzano numeri non elencati continueranno a passare inosservati.
  • L’impostazione dell’elenco può richiedere tempo, soprattutto se si sceglie di importare il file XML.
  • L’efficacia di Begone dipende dall’aggiornamento regolare del database dei numeri da bloccare…

Insomma, Begone non è l’unica soluzione sul mercato. Applicazioni come Orange Telephone offrivano in precedenza funzionalità simili, ma recentemente si sono limitate al semplice rilevamento di chiamate sospette nella versione gratuita. Il vantaggio di Begone risiede nella sua natura gratuita e nel suo approccio “privacy-first”. Ma è anche la sua debolezza.

A lungo termine possiamo sperare che Apple integri direttamente in iOS massicce funzionalità di blocco simili a quelle di Begone, come nel caso di Google Pixel. Nel frattempo, applicazioni di terze parti come questa rimangono la migliore opzione per combattere efficacemente la piaga delle chiamate a freddo.


-

PREV Alta Savoia. Sopra Steria vende la maggior parte delle sue attività relative alle soluzioni bancarie ad Axway Software
NEXT “Abbiamo bisogno di un’Unione paneuropea dei mercati dei capitali”