le trattative sono tese nel campo degli acquirenti

le trattative sono tese nel campo degli acquirenti
le trattative sono tese nel campo degli acquirenti
-

INFO LE FIGARO – Nonostante un accordo raggiunto all’inizio di giugno tra i creditori e un consorzio guidato da David Layani per il salvataggio del gruppo francese, dall’esame dei conti di Atos emerge la necessità di fondi aggiuntivi. Questa sera si terrà un incontro tra tutti i partiti.

Ad Atos non passa settimana senza colpi di scena. Questa settimana del 24 giugno, il gruppo IT avrebbe dovuto ottenere un accordo di principio sulla ristrutturazione finanziaria del proprio debito tra il consorzio del gruppo OnePoint guidato da David Layani (con Walter Butler e il gruppo Econocom) e i creditori del gruppo, selezionati dal consiglio di Atos. Secondo le nostre informazioni, però, le trattative sono tese in campo degli acquirenti, che l’11 giugno hanno vinto la gara a scapito di Daniel Kretinsky.

Leggi ancheSalvataggio di Atos: il Senato critica “l’intervento tardivo e insufficiente” del governo

Nelle ultime ore i telefoni dei vari protagonisti si sono surriscaldati. L’amministratore Hélène Bourbouloux convocherà martedì sera tutte le parti ancora presenti sul dossier per verificare se la soluzione dell’acquisizione è ancora sul tavolo. La nuova fase di “due diligence” effettuata dall’11 giugno sui conti della società ha evidenziato un bisogno molto significativo di finanziamenti aggiuntivi rispetto a quanto annunciato…

Questo articolo è riservato agli abbonati. Ti resta il 69% da scoprire.

Vendita lampo

1€ al mese per 3 mesi. Senza impegno.

Già iscritto? Login

-

PREV Quando iniziano i saldi Emma? Tutto quello che devi sapere per sfruttarlo al meglio
NEXT Il Boeing 737 Max della Korea Air cade da 27.000 piedi, ferendone 17