Covestro annuncia un piano di risparmio globale

-

“Garantire la propria competitività in un contesto di mercato complicato”. È questo il senso del programma di trasformazione “Forte” lanciato da Covestro all’indomani dell’annuncio dell’apertura di “negoziati concreti” in vista di una sua possibile acquisizione da parte della nazionale emiratina. compagnia petrolifera Abu Dhabi National Oil Co (Adnoc).

Obiettivo del produttore tedesco di polimeri, che sta anche sviluppando competenze nelle tecnologie chiave del riciclo chimico e del riutilizzo della CO2: raggiungere 400 milioni di euro di risparmio annuo a livello globale, di cui 190 milioni in Germania, entro il 2028.

Strutture e processi

La massima efficienza punta a tutti i livelli, in particolare grazie alla digitalizzazione e all’intelligenza artificiale: strutture, unità amministrative, produzione… L’industriale tedesco intende inoltre “espandere continuamente” la sua “pipeline di innovazione”.

È stato firmato un accordo con i rappresentanti dei dipendenti in Germania in base al quale il gruppo rinuncia a qualsiasi “licenziamento economico fino alla fine del 2032” in tutti i suoi stabilimenti nel paese.

“Gli ultimi anni sono stati difficili per l’industria chimica e per Covestro (…) Con Strong perseguiamo sistematicamente la nostra strategia di sviluppo sostenibile”, assicura Markus Steilemann, CEO dell’azienda, in un comunicato stampa.

Rappresentata dai pesi massimi come BASF, Covestro e Bayer, la chimica tedesca sta infatti attraversando una grave crisi industriale e di competitività, legata all’aumento dei costi energetici a seguito dell’interruzione delle forniture di gas russo.

Selezionato per te


-

PREV LEKKO, vincitore del bando di manifestazione di interesse di Atout France
NEXT Energia solare in Giappone: in dieci anni la capacità produttiva si è decuplicata