Apple lavorerebbe con un grande rivale per migliorare iOS 18

Apple lavorerebbe con un grande rivale per migliorare iOS 18
Apple lavorerebbe con un grande rivale per migliorare iOS 18
-

Secondo quanto riferito, Apple sta negoziando con Meta come parte di una possibile partnership sull’intelligenza artificiale su iOS 18. Tuttavia, le due società sono abituate a raccogliere problemi.

iOS 18 – Siri

Non sempre facile. Ecco come potremmo caratterizzare il rapporto tra Apple e Meta. Le due società litigavano regolarmente su questioni di privacy e raccolta di dati a fini pubblicitari. D’altro canto, l’uscita dell’Apple Vision Pro ha suscitato anche una reazione notevole e poco tenera da parte di Mark Zuckerberg. Nonostante tutto ciò, le due aziende sarebbero pronte a seppellire l’ascia di guerra per lavorare insieme su iOS 18.

IL giornale di Wall Street indica che Apple e Meta discuterebbero di una potenziale partnership sull’intelligenza artificiale in iOS 18. La nuova versione del sistema operativo iPhone, presentata alla WWDC 2024, punta infatti molto sull’intelligenza artificiale, in particolare attraverso l’iniziativa Apple Intelligence. Il sistema operativo è attualmente in fase beta, con la versione stabile prevista per l’autunno.

MetaAI in iOS 18

Non sarebbe quindi sorprendente vedere Meta AI entrare nell’esperienza utente di iOS 18 come ChatGPT. Ti ricordiamo che se fai una domanda elaborata a Siri, quest’ultimo potrebbe ritenere che il chatbot OpenAI sia più pertinente per risponderti. Chiede quindi il tuo permesso per trasferire la richiesta mentre Apple garantisce che a OpenAI sia vietato raccogliere dati personali tramite ChatGPT.

Possiamo quindi supporre che Apple desideri stabilire una partnership simile con Meta per fornire Meta AI come alternativa a ChatGPT su iOS 18. L’azienda Apple aveva anche chiaramente lasciato intendere, durante la WWDC, che ChatGPT non sarebbe stato l’unico chatbot accessibile in questo modo. A questo scopo sono in corso da tempo trattative con Google, ma anche con Perplexity o Anthropic.

Infine è bene sottolineare che Apple Intelligence richiede alcuni prerequisiti per funzionare. Il nuovo sistema AI è disponibile solo in inglese (USA) e richiede iPhone 15 Pro o un iPad o Mac con chip M1 o successivo.


-

PREV Lunedì sono previsti pochi manifesti sulla “rideflazione” sugli scaffali dei supermercati
NEXT Registrare le rimesse degli MRE nel 2023