ecco l’enorme prova di 46 vetture

-

L’autonomia delle auto elettriche è spesso oggetto di dibattito. La Chaine EV ha raccolto la sfida testando 46 modelli per verificare i dati del produttore e stabilire una classifica basata sulle condizioni reali. Un test molto interessante effettuato con l’aiuto di numerosi iscritti e altri YouTuber specializzati.

Fonte: Unsplash

La EV Chain ha organizzato una sfida molto bella, la Mega sfida 2, dove sono state testate 46 auto elettriche per valutarne la reale autonomia. Questo test, realizzato con la partecipazione di YouTuber specializzati come SimplementJulien, MaxBLD o anche XavMaX_Tech, mirava a confrontare l’autonomia annunciata dai costruttori (nel ciclo WLTP) con quella ottenuta in condizioni identiche per tutti i veicoli.

Collegamento YouTube Iscriviti a Frandroid

Questo contenuto è bloccato perché non hai accettato cookie e altri tracker. Questo contenuto è fornito da YouTube.
Per poterlo visualizzare, devi accettare l’uso effettuato da YouTube con i tuoi dati che potranno essere utilizzati per i seguenti scopi: consentirti di visualizzare e condividere contenuti con i social media, promuovere lo sviluppo e il miglioramento dei prodotti di Humanoid e dei suoi partner, mostrarti annunci pubblicitari personalizzati in relazione al tuo profilo e alla tua attività, definire un profilo pubblicitario personalizzato, misurare le prestazioni degli annunci pubblicitari e dei contenuti su questo sito e misurare il pubblico di questo sito (ulteriori informazioni)

Facendo clic su “Accetto tutto”, acconsenti agli scopi sopra menzionati per tutti i cookie e altri tracker inseriti da Humanoid e dai suoi partner.

Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. Per maggiori informazioni ti invitiamo a leggere la nostra Cookie Policy.

Accetto tutto

Gestisci le mie scelte

Condizioni di prova

Tutte le auto sono state sottoposte alle stesse condizioni di prova per garantire un confronto equo. I partecipanti hanno iniziato all’80% e hanno guidato fino a quando la batteria dell’auto ha raggiunto il 10%. La temperatura era impostata a 22 gradi, con il livello dell’aria condizionata e della rigenerazione al massimo.

Il circuito intorno a Bordeaux // Fonte: LaChaineEV

A quel punto si sono fermati e hanno annotato vari parametri come il consumo energetico e il chilometraggio percorso.

I risultati: Tesla in testa

I risultati hanno mostrato che le Tesla Model 3 hanno dominato la classifica. La Tesla Model 3 Grande Autonomie (2023) ha raggiunto 721 km con un consumo di 10,1 kWh/100 km, seguita da vicino dalla Tesla Model 3 LR (2024) con 701 km e 10,6 kWh/100 km. Bene anche la BMW i4 e la Hyundai Ioniq 6, che si piazzano rispettivamente al terzo e quarto posto.

Rango auto Autonomia (km) Consumo (kWh/100km)
1 Tesla Model 3 a lungo raggio 2023 – 18 pollici 721 10.1
2 Tesla Modello 3 Highland LR – 18 pollici 701 10.6
3 BMW i4 eDrive 40 – 19 pollici 690 11.6
4 Hyundai Ioniq 6 Rwd Executive – 18 pollici 683 11.4
5 Tesla Model 3 a lungo raggio 2023 – 18 pollici 669 10.5
6 Volkswagen ID.7 Pro Executive Style – SEGMENTO E 660 11.6
7 BMW iX 50 – 20 pollici 649 15.3
8 Linea Kia EV9 GT – 21 pollici 608 17.1
9 Kia EV6 Rwd GT-line – 19 pollici 601 13.0
10 Renault Scenic E-Tech – 20 pollici 601 13.8
11 Skoda Enyaq Sportline 80 – 21 pollici 571 12.6
12 Cupra Nato Vz Xl – 19 pollici 565 12.7
13 Hyundai Ioniq 6 Prima Edizione – 20 pollici 564 13.6
14 Tesla Model 3 Highland Propulsion – 18 pollici 548 10.1
15 Tesla Modello 3 RWD 2023 – 18 pollici 540 10.3
16 Hyundai Kona 64 kWh 2022 – 17 pollici 537 11.7
17 Xpeng G9 – 20 pollici 525 14.5
18 MG 4 Luxury Lr 77 Kwh – 18 pollici 525 13.3
19 Genesis Gv60 Sport – 20 pollici 523 14.8
20 Tesla Model Y RWD – 19 pollici 514 11.0
21 Kia Eniro 64 Premium – 17 pollici 513 12.2
22 Kia Niro Ev 2023 Finitura Premium – 17 pollici 513 12.1
23 Renault Megane Equilibre Ev60 – 18 pollici quattrocentonovantasette 10.9
24 Renault Mégane Iconic 220 cv 60 kWh – 20 pollici 480 11.9
25 Volkswagen Id Buzz – 19 pollici 469 15.7
26 Toyota Bz4x – 19 pollici 464 12.1
27 BMW I4 eDrive 35 M Sport – 19 pollici 456 13.9
28 Smart #3 Premium – 18 pollici 455 13.6
29 Tesla Model 3 Sr+ 2021 – 18 pollici 453 10.6
30 Hyundai Ioniq 5n – 21 pollici 451 17.6
31 Peugeot 308 – 16 pollici 442 11.4
32 Ford Mustang Mach-e Standard Range AWD – 19 pollici 437 15.0
33 Smart #1 Brabus – 19 pollici 433 14.5
34 Hyundai Ioniq 5 58kwh Con Pac – 19 pollici 401 13.2
35 MG 5 Luxury 61 Kwh – 17 pollici (senza tenda da tetto) 375 15.0
36 MG 5 Luxury 61 Kwh – 17 pollici (con tenda da tetto) 351 16.1
37 Hyundai Ioniq 38 Executive – 16 pollici 330 10.5
38 Peugeot E-expert 75 kWh – 16 pollici 329 18.0
39 Hyundai Kona 39 Kwh Creative 07/2020 – 17 pollici 329 11.2
40 Peugeot E208 2020 – 17 pollici 300 12.6
41 BMW I3s 120 Ah o 37,9 Kwh utili – 20 pollici 293 13.4
42 Volkswagen E-golf 2019 (35,8 Kwh) – 16 pollici 272 10.4
43 Sedile Mii – 16 pollici 270 9.9
44 Hyundai Ioniq 28 28 Kwh – 16 pollici 267 9.6
45 Abarth 500e Scorpiossima – 18 pollici 264 13.1
46 Mini Cooper Se Premium Plus – 17 pollici 261 11.3
47 Renault Twingo E Tech 22 Kwh – 15 pollici 199 10.0

Vale anche la pena notare che alcune auto hanno un consumo energetico maggiore rispetto ad altre. Ma è molto logico: ad esempio, il camion Peugeot E-Expert ha consumato 18 kWh/100 km durante il test, rispetto ai soli 10,1 kWh/100 km del Tesla Model 3 Grande Autonomie 2023, e ancora meglio con la Hyundai Ioniq 28. (9,6 kWh).


-

PREV CDK Global inizia a ripristinare i propri sistemi dopo l’hacking di migliaia di rivenditori – 23/06/2024 alle 17:30 ET
NEXT Ristrutturazione delle facciate: la città di Orléans aumenta il tasso di finanziamento